Spedizione italiana alla ricerca del leopardo delle nevi

Spedizione italiana alla ricerca del leopardo delle nevi

Partito da Bologna, il team di ricerca guidato da Francesco Rovero, curatore della sezione biodiversità del Museo delle Scienze Naturali di Trento (Muse), è arrivato nel Parco Nazionale Tavan Bogd, dove si stima vivano alcuni degli ultimi esemplari di leopardo delle nevi (Panthera uncia), battezzato come il “fantasma delle montagne”, a causa della sue elusività.

Anche la giraffa ora è a rischio estinzione

Anche la giraffa ora è a rischio estinzione

Perdita di biodiversità costante e in rapida ascesa. Non sono buone notizie quelle che escono dalla 13° Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica (Cbp COP13) tenutasi a Cancun, in Messico. La Lista rossa della Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura) include 85.604 specie, di cui 24.307 sono minacciate di estinzione. Tra

Pipistrelli delle Seychelles, ne rimangono meno di 50

Pipistrelli delle Seychelles, ne rimangono meno di 50

Partita come una spedizione per lo studio delle tartarughe giganti delle Seychelles, il viaggio dei biologi del Parco Natura Viva si è rivelato fondamentale per l’avvio di un programma di studio e conservazione per l’ultima colonia di pipistrelli delle Seychelles (Coleura seychellensis). Rimasti in meno 50 e distribuiti su due delle isole dell’arcipelago che sorge