News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Stati Uniti d'America

Stati Uniti d’America pagina 36

Le altalene rosa che abbattono il muro tra Messico e Stati Uniti

Le altalene rosa che abbattono il muro tra Messico e Stati Uniti

Alcune altalene rosa sono apparse al confine tra Stati Uniti e Messico riunendo, gioiosamente, le famiglie e le comunità divise dal muro. Un simbolo e una provocazione contro l’odio della folle corsa alle barriere.

Società
Il rapporto Charney compie 40 anni. Fu il primo a predire la crisi climatica

Il rapporto Charney compie 40 anni. Fu il primo a predire la crisi climatica

Nel 1979 il rapporto Charney, curato da scienziati americani, avvisò la Casa Bianca (e non solo) sulle conseguenze dell’aumento della CO2 nell’atmosfera.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Suore per il clima: un gruppo di religiose lotta per fermare un gasdotto in Pennsylvania

Suore per il clima: un gruppo di religiose lotta per fermare un gasdotto in Pennsylvania

Un gruppo di suore della Pennsylvania è sceso in strada, letteralmente, per protestare contro l’arrivo di un gasdotto nella loro proprietà. Ecco la storia delle religiose a che lottano per l’ambiente.

Ambiente
La Terra nella morsa del caldo. Ondate eccezionali dagli Stati Uniti all’Europa

La Terra nella morsa del caldo. Ondate eccezionali dagli Stati Uniti all’Europa

Stati Uniti e Canada hanno appena vissuto un’ondata di caldo eccezionale, mentre in Europa ci si prepara ad una nuova settimana rovente.

Cambiamenti climatici
New York, alla Triennale design si cercano soluzioni tecnologiche contro il collasso del Pianeta

New York, alla Triennale design si cercano soluzioni tecnologiche contro il collasso del Pianeta

Nature è il titolo della Triennale design in corso al museo Cooper Hewitt di New York fino al 2020. 60 opere indagano la possibilità dell’essere umano di vivere in armonia con la Terra, anziché danneggiarla.

Cambiamenti climatici
Slow fashion contro i cambiamenti climatici, ecco come Fibershed coltiva i vestiti

Slow fashion contro i cambiamenti climatici, ecco come Fibershed coltiva i vestiti

Il mondo della moda rallenta e diventa sostenibile con Fibershed, la no profit che rivoluziona il modo in cui si producono i capi di abbigliamento.

Moda
50 anni dallo sbarco sulla Luna. Il racconto di un viaggio cominciato con quel “piccolo passo”

50 anni dallo sbarco sulla Luna. Il racconto di un viaggio cominciato con quel “piccolo passo”

Il 20 luglio 1969 il mondo guardava gli astronauti Armstrong e Aldrin calpestare il suolo lunare. Nel cinquantesimo anniversario c’è chi ancora non ci crede e chi sogna altre lune.

Società
Usa, manifestanti anti-gasdotti e oleodotti come terroristi

Usa, manifestanti anti-gasdotti e oleodotti come terroristi

Sempre più stati americani stanno emanando leggi che criminalizzano le manifestazioni di disobbedienza civile contro le infrastrutture critiche, equiparando i manifestanti a terroristi.

Diritti umani
Fiona Apple dona le royalties di Criminal ai richiedenti asilo negli Stati Uniti

Fiona Apple dona le royalties di Criminal ai richiedenti asilo negli Stati Uniti

La cantante e pianista statunitense Fiona Apple donerà le royalties guadagnate nel 2019 e nel 2020 dal brano Criminal a un fondo per pagare le spese legali dei richiedenti asilo negli Stati Uniti.

Giornata mondiale del rifugiato
Com’è andato il pride di New York che ha celebrato i 50 anni dai moti di Stonewall

Com’è andato il pride di New York che ha celebrato i 50 anni dai moti di Stonewall

Il 30 giugno si è tenuto il pride di New York, uno dei più importanti al mondo perché è proprio nella città americana che nacque il movimento per i diritti Lgbtq dopo i moti di Stonewall del 1969. La cronaca della giornata.

Pride
  • 1
  • «
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 100
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001