
Gli pneumatici sono materiali compositi che, grazie agli studi condotti da Michelin, stanno contribuendo allo sviluppo tecnologico in molteplici settori.
Stati Uniti. Inaugurata la prima infrastruttura di ricarica rapida che permette di andare da Los Angeles a Washington con un’auto elettrica.
Reston, Virginia. Electrify America, uno dei maggiori gestori Usa di colonnine di ricarica elettrica, ha appena annunciato il completamento dell’infrastruttura che consente ai possessori di un veicolo elettrico (auto, ma anche moto) di compiere il mitico coast to coast utilizzando la più grande rete di ricarica rapida mai aperta degli Stati Uniti. È la prima delle due grandi rotte dedicata all’auto elettrica che il gestore completerà entro quest’anno, una rete di ricarica che attraversa 11 stati e copre oltre 2.700 miglia (oltre 4.300 chilometri), sufficienti per andare in elettrico da Los Angeles alla capitale Washington D.C.
Alle suggestioni di uno dei viaggi più sognati di sempre, adesso si aggiunge la magia del silenzio a bordo di un’auto elettrica. Una nuova modalità che permette di godere del paesaggio cogliendo nuove suggestioni. Senza parlare dell’aspetto ambientale. Il percorso attraversa gli Stati Uniti lungo le interstate 15 e 70 che adesso offrono un sistema di ricarica rapida con potenze fino a 350 kW. “Per garantire ai possessori di veicoli elettrici la possibilità di viaggiare in tutto il Paese, le stazioni di ricarica si trovano in media a circa 70 miglia di distanza l’una dall’altra” cita la nota di Electrify America, sottolineando che le colonnine si trovano in prossimità di aree metropolitane e di percorsi autostradali, vicino a zone servite da negozi e ristoranti.
“L’obiettivo primario di Electrify America è sempre stato quello di supportare l’adozione di veicoli elettrici negli Stati Uniti, e questo è possibile solo creando un sentimento di fiducia e libertà in chi sceglie questo genere di mobilità”, ha dichiarato Anthony Lambkin, direttore delle operazioni di Electrify America. “Il completamento della nostra prima rotta elettrificata è un passo significativo verso tale obiettivo: trasformando i viaggi a lunga distanza in una realtà anche per chi viaggia in elettrico, speriamo di incoraggiare una sempre maggiore adozione di veicoli a emissioni zero”.
Il coast to coast da Los Angeles, California, a Washington è solo una delle due rotte che attraversano gli Usa. Electrify America ha infatti annunciato che entro la fine dell’estate sarà possibile viaggiare in elettrico anche attraverso la parte meridionale degli Stati Uniti, da Jacksonville a San Diego. Il gestore in realtà offre già una rotta elettrificata che copre gran parte della East Coast attraverso l’interstate 95 da Portland a Miami, Florida, che si aggiunge alla tratta già completata che va dalla West Coast lungo l’interstate 5 da Seattle a San Diego. Fino a oggi, Electrify America ha installato negli Stati Uniti 435 stazioni di ricarica già operative con oltre 1.900 colonnine fast charge e altri 100 sono in fase di realizzazione. “Delle stazioni di ricarica già completate”, si legge in una nota, “oltre 300 sono situate vicino alle principali autostrade per rendere possibili viaggi in elettrico sempre più veloci ed efficienti”. Solo nel 2019, Electrify America ha aperto negli States stazioni di ricarica rapida DC al ritmo di circa 1,2 al giorno.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli pneumatici sono materiali compositi che, grazie agli studi condotti da Michelin, stanno contribuendo allo sviluppo tecnologico in molteplici settori.
E se le misure protezionistiche imposte da Bruxelles stessero accelerando (involontariamente) lo sviluppo di modelli ibridi sempre più efficienti?
Giunge al termine la 30esima edizione di Autopromotec, la rassegna delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico che si svolge ogni due anni presso il quartiere fieristico di Bologna. Il racconto dei protagonisti ai microfoni di LifeGate Radio.
Lo stabilimento di pneumatici Michelin di Cuneo è un leader tecnologico: un sito in cui si sviluppano le soluzioni che saranno adottate su scala globale.
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera a idrogeno al mondo, un’innovazione italiana nel settore della navigazione che potrebbe ridefinire gli standard ambientali del turismo marittimo.
Durante un convegno organizzato da CapBus Service e InGenio a Prato, si è parlato di sicurezza nella mobilità del futuro e nell’elettrificazione dei trasporti.
Poche Regioni nel 2025 prevedono incentivi per il rinnovo del parco veicoli. A livello nazionale resistono i fondi per moto elettriche o ibride.
Cresciuto in lunghezza (ma in 2 ci si può anche dormire), semplice, efficiente e leggero. Con Bigster Dacia rilancia l’ibrido accessibile. La nostra prova.
Il capoluogo emiliano è stato premiato dalla Commissione europea per le sue politiche per una mobilità sostenibile, come le famose zone a 30 all’ora.