
Arriva il Motomondiale elettrico, e tutte le moto sono italiane
Dopo la Formula E, arriva il motomondiale elettrico. Si parte nel 2019 con sole moto di fattura italiana, di Modena. E se Valentino Rossi passasse da quelle parti?
Dopo la Formula E, arriva il motomondiale elettrico. Si parte nel 2019 con sole moto di fattura italiana, di Modena. E se Valentino Rossi passasse da quelle parti?
Happiness di Steve Cutts racconta la continua ricerca della felicità e il profondo bisogno di realizzazione degli esseri umani – in un mondo dove il consumismo e le dipendenze fanno da padrone.
Si è tenuto dall’1 al 3 dicembre l’evento internazionale dedicato all’innovazione e all’impresa presso la Fiera di Roma. Queste sono le innovazioni che promettono di migliorarci la vita.
Secondo il nuovo rapporto di Amnesty International Apple è l’azienda tecnologica più impegnata nei controlli sulla provenienza di materie prime come il cobalto.
L’11 novembre torna, a Cernobbio, TEDx Lake Como, la manifestazione che vede 12 personalità di diversi ambiti del sapere impegnate a condividere idee ed esperienze. Tema dell’anno: What if?
Non avevano mai creato nulla, tanto meno una struttura complessa come una tenda solare per i senza tetto che si piega in uno zaino. 12 ragazze californiane ci hanno provato e ci sono riuscite.
Giunto alla sua diciannovesima edizione, il Danae Festival, organizzato dal Tetatro delle Moire, torna con tante novità e spettacoli teatrali per tutti.
Il Maat di Lisbona, che come un’onda si adagia sul fiume Tago di Belém, è un edificio emblematico della modernità della capitale portoghese, del suo allineamento con le grandi capitali europee e della sua volontà di diventare un polo internazionale di riferimento per la cultura, lo sviluppo e l’innovazione. Il Museu de arte, arquitetura e tecnologia (museo di arte,
Una nuova tecnologia fotovoltaica lavabile per alimentare piccoli dispositivi elettrici inseriti nei tessuti. Un’innovazione che può avere applicazioni interessanti soprattutto in campo medico.
Neil Harbisson è il primo uomo-cyborg della storia grazie a un occhio elettronico che gli permette di “sentire” i colori. Lo abbiamo intervistato e abbiamo scoperto che ha anche un’anima ambientalista.