
Perù, l’uomo che abbatteva gli alberi ora li protegge, per amore dei colibrì
Dopo l’incontro con un raro colibrì, Norbil Becerra ha deciso di dedicare la sua vita alla salvaguardia di questi uccelli e della foresta.
Dopo l’incontro con un raro colibrì, Norbil Becerra ha deciso di dedicare la sua vita alla salvaguardia di questi uccelli e della foresta.
Gli italiani cercano sempre più natura e sostenibilità, ma occorre fare di più per la promozione turistica e per incentivare la creazione, in Italia, di figure professionali altamente qualificate. La presentazione del 6° rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Ipr Marketing ha dato modo ai principali protagonisti del settore di confrontarsi sui dati, sui concetti correlati e le nuove declinazioni della sostenibilità nel turismo, grazie a Fondazione Univerde.
Ricorre il primo “compleanno” di EcoBnb, il portale che, sull’esempio di AirBnb, offre bed&breakfast e alloggi ecosostenibili in numerose destinazioni.
Nel lembo sudoccidentale dell’isola la provincia di Barahona, con il suo patrimonio di biodiversità, è divenuta una delle mete ecoturistiche più suggestive dei Caraibi.
Un progetto iniziale di 30 case cantoniere che si sviluppa su una dorsale che collega via Francigena e Appia antica con bike sharing e percori per le bici.
In termini generali, la serendipity è l’atto del trovare qualcosa di valore o di piacevole quando meno te l’aspetti. Ecco cosa serve per innescarla.
Il turismo responsabile in Piemonte è sostenuto e promosso dal progetto “Borghi sostenibili”. Per vivere una comunità e non andare semplicemente in vacanza.
Il tandem come simbolo di affiatamento di coppia e condivisione. Godimundi è un viaggio nel segno del rispetto dell’ambiente, delle relazioni, della conoscenza.
Caricare l’auto elettrica sul treno e godersi il viaggio… E se fosse un modo intelligente per risolvere il problema dell’autonomia sulle auto elettriche?
La conduttrice promuove con il programma In bici con Filippa le bellezze dell’Italia, dai paesaggi al cibo. E non ha dubbi: il cicloturismo è il futuro, con un po’ di impegno.