News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Unesco

Unesco pagina 10

Cosa c’entra la luce con l’ambiente

Cosa c’entra la luce con l’ambiente

La luce è energia ed è alla base della vita sulla Terra. È fonte rinnovabile, è illuminazione e innovazione scientifica. Ecco perché un anno a lei dedicato.

Ambiente
Il canto Alentejano patrimonio dell’Umanità

Il canto Alentejano patrimonio dell’Umanità

Il 27 novembre scorso il canto Alentejano è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità nonché uno dei più alti esempi di memoria collettiva di un popolo da salvaguardare.

Musica
Nascerà il logo ‘sito candidato Unesco’, con un concorso di idee

Nascerà il logo ‘sito candidato Unesco’, con un concorso di idee

Sarà creato un logo per contraddistinguere luoghi e beni italiani che, superato il vaglio delle autorità italiane competenti, saranno pronti per la candidatura all’iscrizione nelle liste del patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Turismo
La coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria è Patrimonio universale dell’Unesco

La coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria è Patrimonio universale dell’Unesco

È la prima volta che l’Unesco attribuisce questo riconoscimento a una pratica agricola, riconoscendone il valore storico-culturale oltre che identitario.

Expo 2015
Un terzo dei siti Unesco è a rischio. Nessuno è italiano

Un terzo dei siti Unesco è a rischio. Nessuno è italiano

L’Iucn ha pubblicato il report World Heritage Outlook: oltre un terzo dei siti Unesco versa in pessime condizioni. E nessuno di questi è italiano

Ambiente
Da vergogna dell’Italia, ecco perché Matera diventa capitale della cultura europea

Da vergogna dell’Italia, ecco perché Matera diventa capitale della cultura europea

Da “vergogna dell’Italia” a capitale della cultura europea nel 2019, Matera ha esultato anche per aver stracciato Lecce in un inusuale derby del Sud.

Arte e cultura
La pizza fatta a regola d’arte deve diventare un patrimonio Unesco dell’umanità

La pizza fatta a regola d’arte deve diventare un patrimonio Unesco dell’umanità

Il riconoscimento da parte dell’Unesco proteggerebbe la pizza e l’economia ad essa legata, dal fenomeno dell’italian sounding. Riconoscere la pizza è un’occasione per salvaguardare il made in Italy.

Expo 2015
Scoperte 27 nuove specie di vertebrati in Tanzania

Scoperte 27 nuove specie di vertebrati in Tanzania

Uno studio, condotto da un team di ricercatori coordinato dal Muse, ha svelato la presenza di 27 nuove specie animali nelle montagne della Tanzania.

Ambiente
Il Monviso diventa riserva della biosfera Unesco

Il Monviso diventa riserva della biosfera Unesco

Inaugurata la nuova biosfera del Monviso: diventa la prima riserva della biosfera transfrontaliera Italia-Francia, la tredicesima del mondo.

Società
Cosa ha deciso il comitato dell’Unesco sui patrimoni mondiali

Cosa ha deciso il comitato dell’Unesco sui patrimoni mondiali

La notizia più bella riguarda proprio l’Italia che ha raggiunto quota 50 siti grazie all’ingresso delle Langhe, Roero e Monferrato.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001