
Laos, la bellezza della semplicità
Chi viaggia sa quanto la bellezza sia imprevedibile: ti coglie di sorpresa, si manifesta in modi cos
Chi viaggia sa quanto la bellezza sia imprevedibile: ti coglie di sorpresa, si manifesta in modi cos
Da moderato a mediocre, questo è l’attuale stato di salute della Grande barriera corallina. Lo ha svelato un rapporto presentato dal neo ministro dell’Ambiente australiano.
La Giornata mondiale per la libertà di stampa (World free press day) è stata celebrata per la prima volta nel 1993 dopo essere stata proclamata dall’Assemblea generale dell’Onu.
In Guatemala ogni volto racconta un tassello della vita di un Paese carico di folclore, che ha ereditato dai Maya un passato di grandi gesta e tradizioni.
La Commissione Italiana per l’Unesco promuove la sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che si tiene da oggi al 13 novembre.
L?Unesco ha rimosso dalla lista dei siti in pericolo uno dei tesori naturali pi
E’ stato raggiunto lo storico accordo che porterà alla nascita di una riserva naturale già ribattezzata “l’Amazzonia d’Europa”. Cinque i paesi coinvolti.
Scuba Tourism for Environment si aggiudica il premio per il Turismo Responsabile Italiano grazie ad un progetto di educazione ambientale nel Mar Rosso.
Ecco quali sono i siti italiani “patrimonio dell’umanità” dell’Unesco. Cosa aspettate? Andate a visitarli.
Inserito dal 1997 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO, l’Orto botanico universitario di Padova si trova in pieno centro cittadino e fu istituito nel 1545 per la coltivazione dei “semplici”, piante che ancora oggi sono impiegate come medicamenti.