
Cosa ha deciso il comitato dell’Unesco sui patrimoni mondiali
La notizia più bella riguarda proprio l’Italia che ha raggiunto quota 50 siti grazie all’ingresso delle Langhe, Roero e Monferrato.
La notizia più bella riguarda proprio l’Italia che ha raggiunto quota 50 siti grazie all’ingresso delle Langhe, Roero e Monferrato.
Il 30 aprile si celebra la terza edizione della Giornata mondiale del Jazz, proclamata dall’Unesco per condividere la passione per la musica e unire le forze in onore di libertà e creatività.
Il 23 aprile si celebrano i libri come strumento di progresso culturale. L’Unesco incoraggia tutti, specialmente i giovani, a riscoprire la magia della lettura.
Il rischio maggiore oggi è la perdita della memoria che rischia di cancellare un passato oscuro. Per tenere vivo il ricordo il 25 marzo si festeggia l’abolizione della schiavitù.
Il 21 marzo è la Giornata mondiale Onu della poesia: parole, emozioni, rivelazioni da leggere e sentire. E condividere.
La primavera è la festa della natura, e in Asia lo sanno bene. Ogni anno, il 21 marzo, festeggiano per 24 ore con giochi, canti e balli. È la festa del Nawruz.
La dieta mediterranea è un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,
Pochi sanno che le Olimpiadi di Sochi si tengono vicino a una riserva della biosfera dell’Unesco. Per questo i lavori hanno provocato le proteste di scienziati e attivisti ambientali.
Latitudine 0-0′-0″. Il centro del mondo passa da qui, caricando di simbolismi una terra meravigliosa, attraversata dalla Cordigliera delle Ande, scrigno di preziose memorie storiche e paradiso faunistico per gli studiosi di tutto il mondo.
Miliardi di metri cubi d’acqua sono stati trovati nel deserto del Turkana, in Kenya. Una scoperta che potrebbe trasformare fame e sete in un lontano ricordo.