
Unesco, la risoluzione su Gerusalemme divide il Medio Oriente. E non solo
La risoluzione Unesco parla di Palestina occupata e chiede a Israele di rispettare i patti sulla Spianata delle moschee, a Gerusalemme. L’Europa, Italia in testa, non ci sta.
La risoluzione Unesco parla di Palestina occupata e chiede a Israele di rispettare i patti sulla Spianata delle moschee, a Gerusalemme. L’Europa, Italia in testa, non ci sta.
Verranno istituiti per la prima volta dall’Unesco cinque siti patrimonio dell’umanità che si trovano nelle acque internazionali dell’oceano aperto.
Lungo la tratta Parigi-Versailles le ferrovie francesi mettono a disposizione una serie di treni appositamente decorati con ricostruzioni fotografiche della celebre reggia. Iniziativa analoga anche per l’itinerario degli Impressionisti.
Tra siti archeologici, architetture geniali e paesaggi mozzafiato, la lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ha 21 nuove voci. Scopriamo quali
Quasi in 150mila hanno firmato un appello del Wwf al governo del Belize: salvi la seconda barriera corallina più grande del mondo e la Grande Voragine Blu.
Al concorso canoro Eurovision 2016 la bandiera della Palestina sarà censurata, al pari di quella dei terroristi islamici.
Una nuova riserva marina della dimensione del Belgio è stata istituita dall’Ecuador per proteggere le Galapagos, minacciate da pesca illegale e industria estrattiva.
Secondo il Wwf almeno 114 dei 229 siti Unesco presenti al mondo sono a rischio a causa di estrazioni petrolifere, sfruttamento illegale delle foreste e creazione di grandi infrastrutture.
A fine aprile saranno annunciati i vincitori della competizione fotografica attivata dall’Unesco su Instagram e l’hashtag di riferimento #ourworldheritage è ormai diventato un trend.
Le forze armate del governo siriano hanno liberato Palmira dall’occupazione dell’Isis durata dieci mesi. Perché i terroristi vedevano l’antica città siriana come terreno di conquista?