
Rapporto Onu. 3 posti di lavoro su 4 legati all’acqua
Secondo il World water development report, pubblicato in occasione della Giornata mondiale, l’acqua ha e avrà un ruolo chiave nell’economia mondiale.
Secondo il World water development report, pubblicato in occasione della Giornata mondiale, l’acqua ha e avrà un ruolo chiave nell’economia mondiale.
Uno dei principali obiettivi della giornata è quello di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica, salvaguardando così le lingue in pericolo.
Seguendo una tradizione vichinga, l’Islanda costruisce case dal tetto coperto d’erba. E ne richiede il riconoscimento esclusivo da parte dell’Unesco.
La proclamazione di Parma, da parte dell’Unesco, di Città Creativa per la Gastronomia Unesco, e di Roma come Città Creativa per il Cinema, è una notizia molto buona per la cultura, il turismo e per l’orgoglio nazionale. Ecco tutte le città Unesco.
Per merito delle sue eccellenze, botteghe, trattorie, aziende alimentari e luoghi sacri del cibo, la capitale della food valley ha ottenuto un grande riconoscimento. Parma è da oggi la prima città italiana premiata dall’Unesco per la sua gastronomia.
Se ne parla dallo scorso agosto: creare dei Caschi blu della cultura per intervenire a salvare il patrimonio mondiale in caso di guerra. Ecco come dovrebbero essere costituiti e a cosa servirebbero
L’associazione ambientalista lancia un appello agli investitori affinché non finanzino più le attività estrattive pericolose per l’ambiente.
Ancora oggi l’analfabetismo è una realtà con cui devono fare i conti oltre settecento milioni di adulti in tutto il mondo.
I quattordici mausolei di Timbuctù distrutti dopo il colpo di stato del 2012 sono tornati a nuova vita dopo circa un anno di lavori di restauro.
Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, Crespi d’Adda è una vera e propria cittadina completa costruita da un industriale per i suoi dipendenti. Un villaggio a servizio di chi lavora. Un esempio da non dimenticare.