
Il piano energia 2030 dell’Europa scatena le critiche dagli ecologisti
Rinnovabili, efficienza, edilizia, trasporti. Secondo le ong il piano della Commissione europea per l’energia pulita è ancora “troppo sporco”.
Rinnovabili, efficienza, edilizia, trasporti. Secondo le ong il piano della Commissione europea per l’energia pulita è ancora “troppo sporco”.
Il governo spagnolo ha annunciato di voler rinunciare al progetto di dragaggio del fiume Guadalquivir, salvando così l’area umida del Parco Nazionale Doñana.
Secondo un nuovo rapporto del Wwf l’espansione infrastrutturale del continente rischia di distruggere gli ultimi habitat delle tigri.
La quinta edizione nella periferia di Roma dove c’è un parco archeologico da tutelare. Alla Marcia nazionale degli alberi 2016 presenti tante associazioni, tra cui Legambiente, Lipu e Wwf.
Il Wwf dopo l’emergenza in Liguria e Piemonte: subito interventi per il dissesto idrogeologico. Ma la legge sul consumo del suolo è ferma da maggio.
Dopo venti anni di assenza le fototrappole del Wwf hanno ripreso due volpi artiche che lasciano intravedere un futuro per la specie in Scandinavia.
Le popolazioni di tigre sono in crescita e il nuovo spot di Natale del Wwf ci chiede di non abbassare la guardia. Prendendo a cuore la loro sorte, come se facessero parte della nostra famiglia.
Incredibile storia di bracconaggio tutta italiana. La specie in via d’estinzione colpita a morte durante la migrazione. Ma Federcaccia si dissocia.
Il provvedimento dovrebbe limitare la caccia in aree protette, consente le esercitazioni militari e istituisce i parchi di Matese, Portofino e delta del Po.
Addio al carbone e chi inquina paga. Il nuovo programma del Wwf Italia adottare subito per dire addio alla peggiore fonte di energia.