
Le indagini della Procura di Bari sollevano nuovi dubbi sulle strategie di lotta alla Xylella, mostrando gli interessi economici coltivati all’ombra della fitopatia. Ma c’è dell’altro.
Ingredienti 4 carciofi con le punte 1 cipolla rossa di Tropea 100 grammi di olive taggiasche denocciolate 3 cucchiai di capperi delle Eolie sotto sale 1 mazzetto di prezzemolo 2 filetti d’acciuga sott’olio succo di mezzo limone peperoncino secco tritato olio extravergine d’oliva sale marino integrale aromatizzato alle erbe Preparazione Mettere a bagno
Ingredienti
4 carciofi con le punte
1 cipolla rossa di Tropea
100 grammi di olive taggiasche denocciolate
3 cucchiai di capperi delle Eolie sotto sale
1 mazzetto di prezzemolo
2 filetti d’acciuga sott’olio
succo di mezzo limone
peperoncino secco tritato
olio extravergine d’oliva
sale marino integrale aromatizzato alle erbe
Preparazione
Mettere a bagno i capperi in acqua tiepida. Pulire con cura i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il “fieno” interno. Metterli in acqua con succo di limone. Affettare la cipolla e metterla a soffriggere in una padella capiente con un filo d’olio e un goccio d’acqua. Intanto tagliare i carciofi a tocchetti piccoli. Aggiungere i carciofi quando la cipolla è traslucida e cuocere per dieci minuti. Spegnere e lasciar raffreddare. In una ciotola mischiare le olive, i capperi (scolati dall’acqua di ammollo e sciacquati), i carciofi, il succo di limone, una presa di peperoncino e il prezzemolo. Aggiungere alla miscela un po’ d’olio. Frullare il tutto. Guarnire con prezzemolo tritato e un filo d’olio. Servire la tapenade in una ciotola, in un barattolo di vetro con il coperchio (quello per le conserve) oppure direttamente su crostoni di pane. La tapenade si conserva in frigorifero per un paio di giorni, coperta d’olio.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le indagini della Procura di Bari sollevano nuovi dubbi sulle strategie di lotta alla Xylella, mostrando gli interessi economici coltivati all’ombra della fitopatia. Ma c’è dell’altro.
Una ricetta facile e veloce per preparare i carciofi gratinati al forno con crusca di avena e formaggio
Ingredienti per 12 cupcake di lasagne ai carciofi Per la sfoglia: 200 g di farina 2 uova poco sale Farcitura: 1 litro scarso di besciamella (preparata con latte, farina e olio) 6 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato 500 g di spinaci 400 g di funghi champignon 4 carciofi prezzemolo 1 spicchio d’aglio noce
Sono oltre 24mila gli allevamenti intensivi di polli e suini in Europa, molti sorti nell’ultimo decennio. Un’inchiesta ne fa la mappatura e ne denuncia le principali problematiche.
Secondo uno studio, il passaggio da una dieta tradizionale africana a una tipica del mondo occidentale globalizzato, aumenta l’infiammazione e diminuisce la risposta ai patogeni. Il passaggio inverso comporta invece benefici.
Secondo quanto osservato da ricercatori statunitensi, la dieta mediterranea ha del potenziale per contrastare i disturbi della sindrome dell’intestino irritabile.
I ricercatori dell’Istituto Ramazzini di Bologna hanno osservato un aumento dell’incidenza di tumori in diversi sedi con la somministrazione di bassi dosi di glifosato.
Rigenerazione e salute. Sono le parole chiave che è tempo di sovrascrivere a quelle attuali di impoverimento e degrado, imposte dall’agricoltura intensiva. Una sostituzione che scuote equilibri e merita attenzione.
Secondo uno studio americano sulla salute metabolica, il consumo di ceci è in grado di abbassare il colesterolo, mentre quello di fagioli neri riduce l’infiammazione.