
Una ricetta semplice ma gustosissima quella della padellata di patate e carciofi, arricchita dalle preziose proprietà degli shiitake, funghi medicinali che riequilibrano e rafforzano l’attività del sistema immunitario.
La tapenade è una salsa tipica della Provenza molto saporita. Si prepara con capperi, acciughe e olive ma può essere rivisitata a piacere. Eccone una versione all’italiana, con i carciofi. Strepitosa!
Ingredienti
4 carciofi con le punte
1 cipolla rossa di Tropea
100 grammi di olive taggiasche denocciolate
3 cucchiai di capperi delle Eolie sotto sale
1 mazzetto di prezzemolo
2 filetti d’acciuga sott’olio
succo di mezzo limone
peperoncino secco tritato
olio extravergine d’oliva
sale marino integrale aromatizzato alle erbe
Preparazione
Mettere a bagno i capperi in acqua tiepida. Pulire con cura i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, le punte e il “fieno” interno. Metterli in acqua con succo di limone. Affettare la cipolla e metterla a soffriggere in una padella capiente con un filo d’olio e un goccio d’acqua. Intanto tagliare i carciofi a tocchetti piccoli. Aggiungere i carciofi quando la cipolla è traslucida e cuocere per dieci minuti. Spegnere e lasciar raffreddare. In una ciotola mischiare le olive, i capperi (scolati dall’acqua di ammollo e sciacquati), i carciofi, il succo di limone, una presa di peperoncino e il prezzemolo. Aggiungere alla miscela un po’ d’olio. Frullare il tutto. Guarnire con prezzemolo tritato e un filo d’olio. Servire la tapenade in una ciotola, in un barattolo di vetro con il coperchio (quello per le conserve) oppure direttamente su crostoni di pane. La tapenade si conserva in frigorifero per un paio di giorni, coperta d’olio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una ricetta semplice ma gustosissima quella della padellata di patate e carciofi, arricchita dalle preziose proprietà degli shiitake, funghi medicinali che riequilibrano e rafforzano l’attività del sistema immunitario.
Una ricetta facile e veloce per preparare i carciofi gratinati al forno con crusca di avena e formaggio
Queste piccole lasagne monoporzione, croccanti sui bordi e morbide all’interno, sono un piatto unico perfetto per qualsiasi occasione. Da farcire come più vi piace, ovviamente.
Durante un convegno sull’agricoltura bio, il ministro Patuanelli ha ammesso che sull’agricoltura biodinamica c’è stato un dibattito scorretto.
A Monghidoro, Bologna, il recupero dell’antica cultura del grano e del fare pane artigiano ha ridato valore economico, sociale e culturale al territorio.
L’agricoltura simbiotica è una nuova tecnica agricola certificata che contribuisce alla salubrità del suolo e quindi delle piante, dell’ambiente e del cibo.
Preparazione tradizionalmente dolce, la ricetta del crumble salato con asparagina, ricotta salata e mandorle si trasforma in un ricco contorno, bilanciato come un piatto unico.
Dietro ai marchi di carne vegetale e ai laboratori di carne coltivata spesso ci sono le multinazionali della carne tradizionale. Con delle conseguenze.
L’adozione del biologico è fondamentale per mitigare le criticità ambientali, economiche, sanitarie e sociali che siamo chiamati ad affrontare. Per questo è cruciale contrastare le azioni che ne rimandano lo sviluppo.