
Il fotovoltaico del futuro: un vetro grigio e trasparente
Superfici trasparenti e materiali invisibili per captare la luce del sole e trasformarla in energia. Oltreoceano si pensa al futuro del fotovoltaico.
Superfici trasparenti e materiali invisibili per captare la luce del sole e trasformarla in energia. Oltreoceano si pensa al futuro del fotovoltaico.
In un contesto altamente tecnologico, quello della casa domotica, un’evoluzione dei contatori elettronici gestisce le risorse e i prototipi di lavatrice, frigorifero e lavastoviglie di ultima generazione.
La plastica che non fa male all’ambiente. A Porto Torres, in Sardegna, è stata inaugurata la più grande e innovativa bioraffineria del mondo. Dalla riconversione di uno stabilimento petrolchimico nasce il primo polo italiano di chimica verde.
Una nuova associazione pubblica, accordi con società di investimenti, numeri in crescita: Milano vuole diventare capitale delle smart city.
Eco-edifici sotto controllo, ‘cervello’ verde Finmeccanica. Al via a New York il sistema ‘Di-Boss’ di Selex Es per le smart city.
Per la prima volta l’oriente supera l’occidente per gli investimenti in reti intelligenti, ovvero nella gestione intelligente dell’energia. Un terzo della spesa mondiale proviene dalla Cina.
Sul sito degli atti ministeriali Miur è stato pubblicato il bando “Bando Smart City and Communities: approvazione definitiva dei progetti”.
Misure di sostegno agli investimenti delle piccole e medie imprese: Abi, Cassa Depositi e Prestiti e ministero dello Sviluppo lanciano un plafond destinato a incrementare.
Un servizio nato da pochissimo, permetterà di trovare dei compagni di viaggio per condividere una corsa in taxi. Risparmiando e riducendo il traffico.
Ecco un classico della cucina vietnamita, simili agli involtini primavera cinesi, ma con un ripieno diverso; consulta le ricette per farli fritti o crudi.