
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Arnold Schwarzenegger ha aderito alla campagna anti-bracconaggio “96 elephants” della Wildlife Conservation Society.
“Liberiamoci della domanda di avorio una volta per tutte”, dice Arnold Schwarzenegger con la sua espressione da duro, dopodiché preme l’interruttore di un detonatore e una zanna di elefante esplode in minuscoli frammenti.
Non è la sequenza di un action movie farcito di effetti speciali, bensì una campagna contro il bracconaggio e la vendita di avorio. Schwarzenegger, star del cinema d’azione ed ex governatore della California, ha prestato il suo volto (ancora molto influente) alla campagna “96 elephants” della Wildlife Conservation Society (Wcs), iniziativa che ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sul massacro degli elefanti africani (Loxodonta africana) che sta portando la specie all’estinzione.
Il nome dell’iniziativa è dovuto a un dato drammatico, nel 2013 in Africa sono stati infatti uccisi 96 elefanti al giorno. La campagna mira a garantire l’efficacia delle leggi contro il bracconaggio, aumentare la protezione degli animali e sensibilizzare il grande pubblico, evidenziando la connessione tra l’acquisto d’avorio e lo sterminio degli elefanti.
L’associazione statunitense per la conservazione della natura si augura che i numerosi fan dell’attore possano diventare alleati per “fermare l’uccisione degli elefanti, combattere il traffico di zanne e interrompere la domanda d’avorio”, ha dichiarato John Calvelli, direttore della campagna della Wcs.
Finora nel 2015 sono state distrutte oltre 42 tonnellate di avorio illegale, confiscato in Cina, Repubblica del Congo, Etiopia, Kenya, Mozambico, Tailandia, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti.
Nonostante il commercio d’avorio sia stato dichiarato illegale nel 1989 i pachidermi continuano ad essere uccisi per le zanne e potrebbero estinguersi in meno di trent’anni. Oggi però gli elefanti hanno un nuovo e influente alleato. “State attenti bracconieri, Terminator è tra i sostenitori della campagna 96 elephants”, ha concluso Calvelli.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.