
Nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche da settembre: benefici fino a 11mila euro per i privati e 20mila per le microimprese. Dall’Isee alla rottamazione, ecco cosa dovete sapere.
Tesloop permette di andare da Los Angeles a Las Vegas noleggiando una Tesla S con conducente. Con i ricavi il ragazzo sta pagando le rate dell’elettrica.
Haydn Sonnad, sedicenne di Los Angeles aveva un sogno, quello di acquistare una Tesla S, una delle auto elettriche più avanzate oggi in circolazione. Aiutato dal padre per l’acquisto iniziale, il ragazzo ha però stretto un accordo col genitore: contribuire mensilmente alle rate dell’auto.
Come fare quindi? Il sedicenne si è così inventato Tesloop, un servizio di noleggio d’auto con conducente per coprire le tratte Los Angeles-Las Vegas e Los Angeles-Orange County, al costo di 85$ (78 euro circa). L’auto può trasportare fino a 4 persone, è dotata di wi-fi gratuito, mentre le telefonate sono limitate ai tre minuti per non disturbare gli altri passeggeri. Una volta prenotato il servizio, l’utente si reca nella stazione di ricarica Supercharger marchiata Tesla e da lì partire alla volta della destinazione richiesta. Nel caso di Las Vegas il viaggio impiegherà circa 4 ore, a zero emissioni e seduti su una delle berline più famose al mondo.
Come si legge dal sito ufficiale: “L’esperienza Tesloop è simile a quella in aeroplano, dove i passeggeri condividono la cabina. La nostra flotta di veicoli Tesla Model S 85D completamente elettrici è in espansione e può ospitare fino a quattro persone. Crediamo che viaggiare in modo sicuro e sostenibile dovrebbe essere un’esperienza sorprendente. Dalla partenza all’arrivo, abbiamo progettato un processo privo di problemi ed affascinante. Siamo certi vi piacerà”.
Naturalmente non ci sarà Haydn alla guida, in quanto troppo giovane per avere la licenza come driver. Per questo ha assunto alcuni conducenti, che si occuperanno di guidare l’auto. Una sorta di Uber di lusso. Il sedicenne sta però puntando sulla futura guida con pilota automatico, sulla quale Elon Musk sta già lavorando e testando da qualche tempo. La volontà del fondatore è quella di estendere il servizio ad altre tratte, come ad esempio Palm Springs, San Diego, Santa Barbara e San Francisco.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche da settembre: benefici fino a 11mila euro per i privati e 20mila per le microimprese. Dall’Isee alla rottamazione, ecco cosa dovete sapere.
Anni ’90, con Cross Country Volvo inaugura una serie di modelli ispirati alla selvaggia natura scandinava. Oggi è la volta di EX30, l’elettrica pensata per viaggiatori che amano spingersi oltre i confini, in modo consapevole.
Gli pneumatici sono materiali compositi che, grazie agli studi condotti da Michelin, stanno contribuendo allo sviluppo tecnologico in molteplici settori.
E se le misure protezionistiche imposte da Bruxelles stessero accelerando (involontariamente) lo sviluppo di modelli ibridi sempre più efficienti?
Giunge al termine la 30esima edizione di Autopromotec, la rassegna delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico che si svolge ogni due anni presso il quartiere fieristico di Bologna. Il racconto dei protagonisti ai microfoni di LifeGate Radio.
Lo stabilimento di pneumatici Michelin di Cuneo è un leader tecnologico: un sito in cui si sviluppano le soluzioni che saranno adottate su scala globale.
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera a idrogeno al mondo, un’innovazione italiana nel settore della navigazione che potrebbe ridefinire gli standard ambientali del turismo marittimo.
Durante un convegno organizzato da CapBus Service e InGenio a Prato, si è parlato di sicurezza nella mobilità del futuro e nell’elettrificazione dei trasporti.
Poche Regioni nel 2025 prevedono incentivi per il rinnovo del parco veicoli. A livello nazionale resistono i fondi per moto elettriche o ibride.