Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
TNT consegna con i tricicli e taglia le emissioni
Parcheggiati i furgoni, ora TNT consegna nei centri cittadini con i ciclocargos, tricicli simili a risciò che consentiranno di ridurre emissioni e traffico.
Saranno delle filiali mobili, quelle del colosso delle spedizioni.
I “mobile depot”, congegnati per migliorare l’efficienza delle
operazioni di consegna dei pacchi, contribuiranno così a
diminuire il traffico nei già congestionati centri
cittadini.
Si tratta in pratica di un rimorchio che dai centri di smistamento
verrà parcheggiato poco fuori i centri cittadini e che
sarà in grado di trasformarsi in un vero e proprio ufficio e
deposito, con un’area per il carico e lo scarico.
La filiale mobile potrà contenere 11 contaneir di pacchi,
pronti ad essere consegnati.
Da qui i tricicli elettrici caricheranno la merce
presso il “mobile depot” e trasporteranno i pacchi nel cosiddetto
“ultimo miglio” agli indirizzi designati per accelerare le consegne
ai negozi ed uffici nell’affollato centro cittadino.
La sperimentazione per ora sarà attiva nei comuni di
Schaerbeek, Etterbeek e Saint-Josse-ten-Noode (Comuni della Regione
di Bruxelles). Ogni giorno, la struttura sarà condotta
dall’hub TNT Express di Brucargo sino al parcheggio del
Parc du Cinquantenaire.
Grazie a questo sistema, TNT prevede di essere in grado di
eliminare i circa 900 km la settimana abitualmente percorsi da
ciascun furgone nei centri cittadini di quest’area. Il risultato
è quasi ovvio: minore emissioni di CO2, minor traffico, minor
rumorosità.
Anche in Italia è attivo un nuovo sistema di supply chain
sostenibile e che coinvolge in questo caso il quartiere del lusso
di Milano, il Quadrilatero della Moda. Il
servizio, denominato “High Street Fashion”, offre il trasporto
delle merci tramite van elettrici dai cancelli del maxi impianto
TNT Milano Mega di Peschiera Borromeo, verso il quartiere
milanese.
Il servizio attivato riguarda in tutto una decina di shop milanesi
appartenenti anche, fra gli altri, ai brand Gucci, Saint Laurent,
Bottega Veneta, Stella McCartney, Balenciaga, Alexander
McQueen.
Questo è solo l’ultima delle iniziative del colosso olandese
delle spedizioni volta a diminuire e compensare le emissioni di
CO2. Percorso iniziato già nel 2007 e che punta a renderla
neutra entro il 2015.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.