
Anni ’90, con Cross Country Volvo inaugura una serie di modelli ispirati alla selvaggia natura scandinava. Oggi è la volta di EX30, l’elettrica pensata per viaggiatori che amano spingersi oltre i confini, in modo consapevole.
La scommessa di Brightline: un treno ad “alta velocità” privato che sia anche un progetto sostenibile. Gli Stati Uniti non sono famosi per i viaggi con i treni ma la compagnia Brightline è la prima società privata che offrirà un servizio di trasporto su ferrovia in Florida a una velocità superiore a quella media dei
La scommessa di Brightline: un treno ad “alta velocità” privato che sia anche un progetto sostenibile. Gli Stati Uniti non sono famosi per i viaggi con i treni ma la compagnia Brightline è la prima società privata che offrirà un servizio di trasporto su ferrovia in Florida a una velocità superiore a quella media dei treni negli Stati Uniti: da Miami a Fort Lauderdale il tempo di viaggio è di circa trenta minuti. La previsione è di poter viaggiare nel sud est della Florida in un’ora.
Un progetto da tre miliardi di dollari, finanziato privatamente e tramite emissioni di bond, che ha anche l’obiettivo di togliere tre milioni di macchine dalle strade, in quella che è l’area più densamente popolata dello stato americano e quella più visitata. La riduzione dell’impatto ambientale avviene anche grazie alle motrici elettriche-diesel più silenziose e a minori emissioni. Brightline ha inoltre firmato un contratto per ottenere biodiesel di alta qualità prodotto negli Stati Uniti.
Leggi anche: Kenya ad alta velocità, inaugurato il Madaraka Express
La prima fase, già cominciata a gennaio, porta gli utenti da West Palm Beach a Fort Lauderdale, per poi arrivare fino a Miami. La Fase due porterà invece i viaggiatori fino a Orlando.
Tra le particolarità di questi treni ci sono le frequenti partenze, la possibilità di prenotare al volo i viaggi, stalli per il trasporto delle biciclette, stazioni moderne e ovviamente wi-fi gratuito, sia sui vagoni che nelle stazioni. Nella tratta attualmente attiva i prezzi dei biglietti variano dai dieci ai quindici dollari. Tra le curiosità: Brightline è stata scelta come compagnia ferroviaria ufficiale per il servizio di trasporto della squadra di basket Miami Heat.
Il treno, pur definito ad alta velocità, non è comparabile attualmente alle velocità dei treni di altri Stati, come quelli che collegano Boston, New York e Washington alla velocità di 257 chilomtri orari: i treni della Brightline possono arrivare a 193 chilometri orari ma inizialmente la velocità sarà più bassa.
Leggi anche: Svezia, introdotta una tassa sui voli aerei per ridurre le emissioni
Sarà comunque l’inizio di un nuovo modo di intendere il trasporto sulle lunghe distanze da parte degli americani, abituati all’uso della macchina o dell’aereo, mezzi decisamente meno sostenibili del treno.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Anni ’90, con Cross Country Volvo inaugura una serie di modelli ispirati alla selvaggia natura scandinava. Oggi è la volta di EX30, l’elettrica pensata per viaggiatori che amano spingersi oltre i confini, in modo consapevole.
Gli pneumatici sono materiali compositi che, grazie agli studi condotti da Michelin, stanno contribuendo allo sviluppo tecnologico in molteplici settori.
E se le misure protezionistiche imposte da Bruxelles stessero accelerando (involontariamente) lo sviluppo di modelli ibridi sempre più efficienti?
Giunge al termine la 30esima edizione di Autopromotec, la rassegna delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico che si svolge ogni due anni presso il quartiere fieristico di Bologna. Il racconto dei protagonisti ai microfoni di LifeGate Radio.
Lo stabilimento di pneumatici Michelin di Cuneo è un leader tecnologico: un sito in cui si sviluppano le soluzioni che saranno adottate su scala globale.
Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera a idrogeno al mondo, un’innovazione italiana nel settore della navigazione che potrebbe ridefinire gli standard ambientali del turismo marittimo.
Durante un convegno organizzato da CapBus Service e InGenio a Prato, si è parlato di sicurezza nella mobilità del futuro e nell’elettrificazione dei trasporti.
Poche Regioni nel 2025 prevedono incentivi per il rinnovo del parco veicoli. A livello nazionale resistono i fondi per moto elettriche o ibride.
Cresciuto in lunghezza (ma in 2 ci si può anche dormire), semplice, efficiente e leggero. Con Bigster Dacia rilancia l’ibrido accessibile. La nostra prova.