Nelle foto di Los Angeles sfigurata dagli incendi si notano case, terreni, automobili e boschi coperti da una polvere rosa. Vediamo di cosa si tratta.
Tripadvisor consiglia gli alberghi più ecosostenibili
TripAdvisor ha annunciato che, dopo il successo in America, estenderà all’Europa il programma di certificazione GreenLeaders che premia gli hotel più “verdi”.
Tripadvisor, il più celebre (e discusso) sito utilizzato dai viaggiatori per condividere le esperienze di viaggio e recensire alberghi e ristoranti, introduce un nuovo criterio di classificazione degli hotel: quello della sostenibilità.
Ora sarà infatti possibile conoscere anche le performance ambientali e le pratiche sostenibili adottate dalle strutture. Dal riciclo dei rifiuti all’impiego di energie rinnovabili, dal riutilizzo di lenzuola ed asciugamani all’offerta di punti di ricarica per i veicoli elettrici. Svariati sono i criteri presi in considerazione per valutare “l’anima verde” di un albergo.
Per certificare l’effettivo rispetto dell’ambiente ed entrare a far parte dei GreenLeaders di Tripadvisor gli hotel verranno classificati in quattro diversi livelli, bronzo, argento, oro e platino.
Questa nuova classificazione è stata introdotta negli Stati Uniti lo scorso aprile e ha coinvolto oltre 3.700 hotel. Il grande successo riscontrato ha portato all’estensione all’Europa, per il momento sono 19 i paesi interessati, tra cui Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Spagna.
Il programma di certificazione è stato sviluppato insieme al Green Building Council del Regno Unito, alla Carbon Trust, alla United Nations Environment Programme e alla International Tourism Partnership.
Una maggiore informazione dal punto di vista ambientale delle strutture alberghiere risponde ad una chiara esigenza espressa dai viaggiatori di tutto il mondo. Da uno studio condotto da TripBarometer è infatti emerso che l’81% dei clienti degli hotel attribuisce molta importanza alle pratiche eco-friendly.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Entra in vigore un’altra disposizione della direttiva europea sulla plastica monouso: quella sul contenuto di Pet riciclato delle bottiglie.
Smetteremo di produrre vestiti per rigenerare il Pianeta: è la visione della giornalista Tansy E. Hoskins in “Il libro della moda anticapitalista”.
Dopo oltre tre giorni, gli incendi che hanno circondato la metropoli californiana non accennano ad arrestarsi. Almeno 10 i morti e quasi 200mila le persone evacuate.
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Da qui al 20 gennaio saranno designati il Chuckwalla e il Sáttítla national monument: il primo, in particolare, estenderà il parco nazionale di Joshua Tree.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.