
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
L’azienda statunitense Vf corporation, che comprende marchi come Timberland, The North Face e Wrangler, ha pubblicato un rapporto con le nuove linee guida per contrastare la deforestazione e rendere sostenibili le proprie catene di fornitura.
L’azienda di abbigliamento statunitense Vf Corporation, vero e proprio colosso che comprende marchi noti come Timberland, The North Face e Wrangler, ha finalmente deciso di ridurre il proprio impatto sulle foreste, sempre più spoglie a causa della deforestazione, e ha pubblicato il suo primo Forest derived materials policy, documento che definisce le linee guida formali che l’azienda adotterà per rendere sostenibili le proprie catene di fornitura.
“La deforestazione e il degrado forestale continuano ad essere un problema globale che provoca i cambiamenti climatici e compromette i diritti umani – ha dichiarato Letitia Webster, responsabile della sostenibilità di Vf Corporation. – La nuova politica aziendale fornisce indicazioni chiare e ci permette di fare la nostra parte nella protezione delle foreste di tutto il mondo”.
La politica forestale di Vf Corporation ha lo scopo di evitare i problemi connessi alla deforestazione, come la riduzione di foreste antiche, la perdita di biodiversità e delle popolazioni indigene e lo sfruttamento dei lavoratori. Il rapporto evidenzia la necessità di utilizzare prodotti a base di fibre riciclate, quando possibile, e di promuovere pratiche di gestione forestale responsabile e il ricorso a enti di certificazione.
Oltre a rafforzare gli sforzi per utilizzare solo prodotti forestali certificati e sostenibili, la società ha sviluppato rigide politiche per l’approvvigionamento di minerali, di cotone e di materiali di origine animale.
Per la stesura delle nuove linee guida aziendali Vf Corporation ha collaborato con diverse organizzazioni non governative che si occupano di conservazione delle foreste, della biodiversità e del clima, come la candese Canopy. Grazie alla sua nuova politica, Vf Corporation unisce importanti marchi del settore della moda e dell’abbigliamento, come Stella McCartney, Levi Strauss & Co., Marks & Spencer e Quiksilver, che sostengono l’iniziativa CanopyStyle, nata con l’obiettivo di eliminare l’uso di foreste primarie nella produzione di tessuti come rayon e viscosa entro la fine del 2017.
“Quando un gigante dell’abbigliamento come Vf Corporation amplia il suo impegno per la difesa delle foreste con una politica come questa aggiunge un incredibile slancio agli sforzi globali di conservazione”, ha commentato Nicole Rycroft, direttore esecutivo di Canopy.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.