
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Da Milano a Palermo, passando per Roma: tre idee per un weekend sostenibile in città, alla scoperta di angoli segreti, mercati popolari e parchi verdi.
Ogni nostro viaggio può diventare sostenibile, a prescindere dalla meta che scegliamo. Optando per il giusto mezzo di trasporto, preferendo i prodotti locali e soggiornando in strutture ricettive rispettose dell’ambiente possiamo vivere una vacanza “leggera” anche nelle grandi città. Ad aiutarci c’è Ecobnb, la community del turismo sostenibile utile per organizzare un weekend indimenticabile e sostenibile a Roma, Milano e Palermo.
Lasciamo la macchina e noleggiamo una bicicletta o l’alternativo Segway e iniziamo il nostro viaggio nella storia tra le meraviglie della capitale. Insieme ai simboli della città, partiamo alla scoperta di angoli segreti, come il pittoresco cortile dell’Arco degli Acetari e il suggestivo cimitero Acattolico. Possiamo soggiornare al B&B Mammarampa, per svegliarci con un’ottima colazione biologica e a chilometro zero, a soli dieci minuti da piazza San Pietro e vicino alla meravigliosa Villa Pamphili.
Se invece volete vedere Roma da una prospettiva diversa, o se siete alla ricerca di un fine settimana romantico nella natura, il bed&breakfast ideale è Casacocò, immerso in un giardino di rose a pochi minuti dal bosco di Manziana.
Possiamo iniziare il nostro viaggio percorrendo la via Appia antica oppure passeggiare tra i tanti mercatini biologici nei diversi quartieri romani. Questi sono soltanto alcuni tra i tanti suggerimenti per trascorrere un weekend sostenibile a Roma e scoprire la città con occhi diversi.
Dimentica i palazzi grigi di Milano e scopri il lato verde della città. Oltre ai meravigliosi giardini urbani, appena fuori dalla metropoli potrai ammirare meravigliose abbazie immerse nel verde, pedalare fra i navigli e l’Adda, immergerti nel Parco agricolo sud Milano, una delle cinture verdi metropolitane più estese d’Europa. Proprio qui troverai cascina Santa Brera, un bellissimo agriturismo biologico dove puoi partecipare alla vita della campagna, “adottare” un orto, e gustare una delle pizze più buone della città a base di farina biologica e pasta madre.
I monumenti normanni, le dimore rinascimentali, i palazzi arabi e i castelli ci guidano nella scoperta di questa città così viva e accogliente. Passeggiamo nel suo bellissimo centro storico che raccoglie incredibili monumenti, ci addentriamo nei pittoreschi mercati popolari, gustiamo un arancino preso in una delle tante friggitorie ambulanti della città. E con la bicicletta noleggiata con il servizio di bikesharing del comune, possiamo scoprire la pista ciclabile di 17 chilometri che si addentra nel centro storico del capoluogo siciliano. Innamorarsi di Palermo sarà inevitabile. Per dormire nel rispetto dell’ambiente c’è la Terrazza sui Normanni, una casa a pochi passi dal famoso palazzo dei Normanni, che ti permetterà di scoprire in modo autentico e profondo la città. Nel kit di benvenuto, infatti, insieme a un cesto di frutta di stagione, ti saranno consegnati diversi itinerari tra cui un percorso per scoprire cosa c’è fuori dalle mura di Palermo, un tour gastronomico, un itinerario notturno e una guida ai tesori nascosti della città.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.
Quando il paesaggio si copre di neve, il cantone svizzero del Vallese diventa una perfetta meta invernale, dove muoversi sci ai piedi o con i mezzi pubblici che raggiungono le vette più elevate.
La città ligure unica tra le italiane nella guida Best in Travel 2025. Tra le migliori destinazioni anche Osaka e Tolosa