
Una scheda sul terzo legume più consumato al mondo con proprietà nutrizionali, benefici per la salute e 6 ricette che hanno come protagonista i ceci.
Una ricetta della tradizione, una minestra sostanziosa e ricca di sapore e di nutrienti: la zuppa di fagioli cannellini alla toscana. Ecco come si prepara.
800 g di fagioli cannellini lessati
1 cipolla rossa media
2 spicchi di aglio
2 gambi di sedano
1 carota
1 mazzo abbondante di coste
1 pomodoro maturo (2-3 cucchiai di passata, in inverno)
1 l di brodo di verdura
4 fette di pane casereccio
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Passare al passaverdura metà dei fagioli fino ad ottenere un composto omogeneo. Scaldare l’olio in una padella (con un goccio d’acqua), farvi saltare la cipolla tagliata fine e l’aglio schiacciato per 2-3 minuti, poi aggiungere il sedano, la carota e le coste tagliate a tocchetti, e il pomodoro. Far appassire per 5 minuti. Scaldare il brodo vegetale ed amalgamarvi i cannellini passati e le verdure. Portare ad ebollizione e lasciar cuocere per 5-10 minuti a fuoco basso.
Aggiungere i fagioli rimasti e mescolare. Cuocere per pochi minuti. Salare e pepare con pepe nero macinato fresco.
Scodellare sulle fette di pane casereccio.
Le fette di pane si possono sfregare con aglio oppure aromatizzare con qualche goccia di aceto balsamico. Gli amanti del piccante possono sostituire il pepe con peperoncino fresco.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una scheda sul terzo legume più consumato al mondo con proprietà nutrizionali, benefici per la salute e 6 ricette che hanno come protagonista i ceci.
Una zuppa di patate dolci con latte di cocco e semi di cardamomo dai sapori orientali per riscaldare le giornate invernali
La vellutata di zucca e pere è una zuppa dai sapori autunnali, perfetta con l’aggiunta della salsa allo yogurt.
La ricetta per preparare un piatto dai sapori orientali, ottimo per riscaldarsi durante le serate invernali: la zuppa di lenticchie con curcuma e latte di cocco
Una zuppa di cavolfiore cotto al forno dai sapori orientali grazie all’aggiunta di latte cocco e spezie
Perfetta nelle serate autunnali, la zuppa di patate dolci e lenticchie ha un gusto unico grazie all’utilizzo della curcuma nella preparazione della ricetta
Una zuppa di orzo e fagioli borlotti, ottima da preparare per le prime cene autunnali
Una zuppa fredda di melone cantalupo e lime, perfetta d’estate e ottima anche con una spolverata di peperoncino.
Una zuppa di melanzane grigliate e ceci dai sapori mediorientali, resa speciale dall’aggiunta dello yogurt prima di servire