
Valerio Mammoli vince la seconda edizione di Cucina la salute con gusto
Valerio Mammoli, chef dell’Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli, ha vinto la seconda edizione di Cucina la salute con gusto che si è da poco conclusa a Host 2017
Valerio Mammoli, chef dell’Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli, ha vinto la seconda edizione di Cucina la salute con gusto che si è da poco conclusa a Host 2017
Nutrienti e ricche di proprietà, ma, soprattutto, molto stuzzicanti anche per i più piccoli: le polpette, anche se di verdura, sanno sempre essere golose!
Coldiretti ha stilato una classifica dei cibi pericolosi provenienti dall’estero in cui sono state rilevate più contaminazioni. La Turchia è il Paese con più segnalazioni, il pesce proveniente dalla Spagna l’alimento più a rischio per metalli pesanti in eccesso.
Mangiare insetti commestibili è un’idea che ripugna ma incuriosisce. Nella storia dell’umanità non esistono tradizioni alimentari basate su insetti, che sono un cibo di sussistenza solo in regioni con cibo scarso. Le aree dove li considerano commestibili sono a macchia di leopardo, nel mondo. In alcune enclave asiatiche, sì, e il casu marzu – il formaggio coi vermi
La dolcezza della zucca si stempera con il formaggio. Scegliete voi il tipo di zucca che preferite: la Mantovana o la Delica, più saporita; la Butternut, con un retrogusto di nocciola o l’Okkaido, dolce e delicata anche nella buccia, che potete cuocere insieme alla polpa. A voi la scelta. Ingredienti risotto di zucca per 4
I ricercatori dell’Università di Pisa hanno sviluppato un erbicida naturale grazie all’olio essenziale ricavato da alcune erbacce.
Scegliere frutta e verdura bio è fondamentale, per il benessere nostro e del pianeta. Vi raccontiamo perché, con un biodecalogo stilato in collaborazione con Portanatura
Un mondo libero da sostanze chimiche velenose è possibile. E le soluzioni sono nelle nostre mani. L’editoriale della direttrice di Navdanya International, l’organizzazione che ha l’obiettivo di proteggere la natura, la biodiversità e il diritto al cibo e ai semi.
Proteine e tutte le virtù del cavolo da gustare con il piacere di un piatto gourmet. Provare per credere! Ingredienti per 4 persone 500 g di cavolfiore 200 g di patate 150 g di tofu parmigiano grattugiato pangrattato 1-2 foglie di alloro timo fresco olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione Portare a ebollizione
I paradossi alimentari del nostro tempo, le connessioni tra cambiamento climatico, migrazioni e cibo e il nuovo indice dei paesi più sostenibili in fatto di alimentazione: questi i temi dell’ottavo Forum internazionale su alimentazione e nutrizione promosso da Bcfn.