
Vini di Vignaioli, a Fornovo l’incontro
Vini di Vignaioli, incontro tra produttori italiani e francesi, prodotti con metodi il più possibile naturali, domenica 6 e lunedì 7 dalle 10 alle 20.
Vini di Vignaioli, incontro tra produttori italiani e francesi, prodotti con metodi il più possibile naturali, domenica 6 e lunedì 7 dalle 10 alle 20.
Cereale antichissimo, da sempre alla base dell’alimentazione e della cultura di numerose popolazioni, il riso equo e solidale tutela le condizioni di lavoro
I polli italiani contengono antibiotici. Questo il risultato delle analisi di laboratorio commissionate da Lav e da Il Salvagente.
Federbio si propone come rappresentanza del movimento biologico e biodinamico italiano, sia in sede nazionale che regionale.
Con i cereali geneticamente modificati “potremo tranquillamente mangiare il pane bianco ‘condito’ di crusca OGM”. (Adnkronos 4 ottobre)
Chiara o scura, con riso dall’India e quinoa dalla Bolivia, anche la birra diventa equa e solidale.
Ecco un libro che apre gli occhi sull’allattamento al seno, “Tutte le mamme hanno il latte” il nuovo libro di Paola Negri.
Coulis di mais con cotolette di triglia e spinaci: una ricetta originale per un alimento poco utilizzato: il mais.
La crema di castagne è più di una marmellata, è una dolcezza gustosa per abbinamenti dolci o salati.
Spunti per il cosiddetto secondo. Per cucinare senza carne e senza ricorrere al comodo pezzetto di formaggio recuperato “in fondo al frigo”…