
Involtini di melanzana con acciughe marinate, pomodorini e caprino
Se la affettate e la cuocete alla piastra la melanzana diventa eclettica e rimane leggera, senza la sua caratteristica di assorbire i grassi…
Se la affettate e la cuocete alla piastra la melanzana diventa eclettica e rimane leggera, senza la sua caratteristica di assorbire i grassi…
La fragranza della sfoglia con pesche caramellate si fa sentire subito in bocca, liberando la dolcezza della pesche che si stempera con l’Île flottante e le mandorle in scaglie. Pochi morsi ricchi di soddisfazione. Ingredienti per 1 sfoglia con pesche caramellate 1 pesca tabacchiera 1 disco di pasta sfoglia del diametro di 10 cm 1
Puoi preparare in anticipo l’insalata di quinoa e farla riposare in frigo. Un piatto completo per saziare con proteine buone la fame estiva.
Il couscous integrale accompagna squisiti gamberi resi ancor più sfiziosi dalle spezie. Un piatto mediterraneo che strizza l’occhio alle tradizioni mediorientali.
Fresco, freschissimo, anzi, quasi di ghiaccio! È il gazpacho in gelatina senza il pane e in dadolata, pronto per essere assaporato in un sol boccone.
È una peperonata che strizza l’occhio alla caponata. Contorno ricco e saporito, se unito alle penne e alla mozzarella diventa un piatto unico completo che profuma d’estate: la pasta con peperonata. Da provare!
Partendo da semplici materie prime si possono creare un estratto di frutta e verdura, dei muffin salati e chips speziate. Tre gustosissime ricette antispreco!
Una frittatina con zucchine e patatine novelle che potrete anche decidere di portare con voi in un bel panino per scampagnate fuori porta ma anche ufficio, nel caso foste ancora al lavoro.
Il sapore del mare da azzannare a casa o a spasso. Pesce azzurro dalle tante virtù, la dolcezza del sugarello si sposa bene con gli aromi delle erbe e dell’arancia che rende ancora più morbida la polpa in contrasto con le olive nascoste nella mollica del pane…
È un piatto tipico ligure di famiglia: zucchine trombetta lessate, schiacciate con aglio e olio per condire la pasta. Noi abbiamo fatto i golosi, aggiungendo una burratina affumicata (ma anche non, se non la trovate) che lo rende un piatto unico, fresco e saporito.