News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 145

Il piano di Oslo per tagliare metà delle emissioni di gas serra

Il piano di Oslo per tagliare metà delle emissioni di gas serra

Con la pubblicazione del “bilancio climatico”, Oslo vuole dimezzare le emissioni in 4 anni. “Conteremo la CO2 come facciamo col denaro”.

Cambiamenti climatici
Clima: c’è una petizione per chiedere all’Italia di ratificare l’Accordo di Parigi

Clima: c’è una petizione per chiedere all’Italia di ratificare l’Accordo di Parigi

Che l’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi. È la richiesta di Fondazione Univerde fatta attraverso una raccolta firme, per sollecitare il governo a presentare il disegno di legge in vista della Cop 22 di Marrakech.

Cambiamenti climatici
Punto di non ritorno, Before the flood. Il film ambientalista di Leonardo DiCaprio in versione integrale

Punto di non ritorno, Before the flood. Il film ambientalista di Leonardo DiCaprio in versione integrale

Before the flood è incentrato sulla più grande minaccia che il nostro pianeta si trova a dover fronteggiare: i cambiamenti climatici.

Ambiente
Fa troppo caldo per le sterne, costrette a migrare verso l’Alaska

Fa troppo caldo per le sterne, costrette a migrare verso l’Alaska

A causa dell’aumento delle temperature le sterne hanno dovuto effettuare una migrazione eccezionale spostandosi di oltre 1.600 chilometri.

Biodiversità
Stati Uniti, nuova riserva nell’Atlantico protetta da Obama. È grande come la Campania

Stati Uniti, nuova riserva nell’Atlantico protetta da Obama. È grande come la Campania

Il presidente statunitense ha istituito una nuova riserva marina per proteggere una vasta area del Pacifico, caratterizzata da canyon sottomarini ricchi di biodiversità.

Ambiente
Come sta la natura, le conclusioni del Congresso mondiale sulla conservazione

Come sta la natura, le conclusioni del Congresso mondiale sulla conservazione

È terminato il congresso mondiale della Iucn, svoltosi alle Hawaii, organizzato per fissare le linee guida della comunità mondiale sul tema della conservazione.

Ambiente
Agosto 2016 è stato il mese più caldo degli ultimi 136 anni

Agosto 2016 è stato il mese più caldo degli ultimi 136 anni

Le ultime misurazioni effettuate dalla Nasa confermano le tendenze degli ultimi mesi. Anche agosto 2016 batte tutti i record. 11 mesi in costante ascesa.

Cambiamenti climatici
La California diminuirà le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030

La California diminuirà le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030

Il governatore della California Jerry Brown ha annunciato l’approvazione di una legge che pone lo stato in prima fila nella lotta ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Nel mondo esiste una “nazione” di bambini migranti. Grande come la Spagna

Nel mondo esiste una “nazione” di bambini migranti. Grande come la Spagna

Sono 48 milioni i bambini migranti, rifugiati o deportati in tutto il mondo. A denunciare le cifre è un rapporto dell’Unicef.

Cooperazione internazionale
In Marocco verranno create 600 moschee ad energia solare

In Marocco verranno create 600 moschee ad energia solare

Entro il 2019 oltre seicento moschee saranno dotate di lampade a led, pannelli solari termici e impianti fotovoltaici, per ridurre l’impatto sul pianeta.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • ...
  • 200
  • ...
  • »
  • 220
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001