News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 7

Nuova Zelanda, il monte Taranaki ha gli stessi diritti di un essere umano

Nuova Zelanda, il monte Taranaki ha gli stessi diritti di un essere umano

Le autorità della Nuova Zelanda hanno concesso al monte Taranaki, sacro per la popolazione maori, gli stessi diritti degli esseri umani.

Ambiente
Terra dei fuochi, l’Italia condannata: ha ignorato per anni il rischio ambientale

Terra dei fuochi, l’Italia condannata: ha ignorato per anni il rischio ambientale

La Corte europea dei diritti dell’uomo dà 2 anni all’Italia per mettere in campo una strategia nazionale per risolvere un problema noto da oltre 20 anni.

Ambiente
Regno Unito, la corte dà ragione agli attivisti: il governo non doveva approvare i giacimenti Rosebank e Jackdaw

Regno Unito, la corte dà ragione agli attivisti: il governo non doveva approvare i giacimenti Rosebank e Jackdaw

Nell’autorizzare i giacimenti di petrolio e gas Rosebank e Jackdaw, il governo britannico non ha valutato a dovere il loro impatto sul clima.

Cambiamenti climatici
Dopo un mese, ancora non si sa l’entità del disastro causato dalle petroliere russe nel mar Nero

Dopo un mese, ancora non si sa l’entità del disastro causato dalle petroliere russe nel mar Nero

Potrebbero essere addirittura 5mila le tonnellate di carburante riversate nel mar Nero da due petroliere russe, travolte da una tempesta il 15 dicembre.

Ambiente
Clima, cosa sono le soluzioni basate sulla natura e perché possono essere utili

Clima, cosa sono le soluzioni basate sulla natura e perché possono essere utili

Per mitigare i cambiamenti climatici e adattarsi ai loro impatti esistono anche soluzioni che si basano su ciò che la natura ci mette a disposizione.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Roma, Napoli, Milano e Genova tra le città europee che rischiano più decessi per le temperature estreme

Roma, Napoli, Milano e Genova tra le città europee che rischiano più decessi per le temperature estreme

Tagliare subito le emissioni può evitare il 70 per cento dei decessi prematuri dovuti alle temperature estreme. La conferma in uno studio.

Cambiamenti climatici
Francia, il clima minaccia una stazione sciistica a oltre duemila metri

Francia, il clima minaccia una stazione sciistica a oltre duemila metri

La stazione sciistica dell’Alpe du Grand Serre, in Francia, è riuscita a non chiudere quest’anno solo grazie a una raccolta fondi.

Cambiamenti climatici
Cosa sono i “colpi di frusta idroclimatici” che agevolano i mega-incendi

Cosa sono i “colpi di frusta idroclimatici” che agevolano i mega-incendi

Uno studio spiega che tali fenomeni sono alla base degli incendi che hanno devastato nelle settimane scorse Los Angeles, in California.

Cambiamenti climatici
In Brasile è andata a fuoco un’area grande come l’Italia, in appena un anno

In Brasile è andata a fuoco un’area grande come l’Italia, in appena un anno

Tra gennaio e 2024 gli incendi in Brasile si sono estesi su 308mila kmq, di cui il 58 per cento in Amazzonia. L’aumento è del 79 per cento sul 2023.

Ambiente
È nato il Parco ambientale della laguna di Orbetello

È nato il Parco ambientale della laguna di Orbetello

Dopo un’estate 2024 segnata dalla moria di pesci a causa delle alghe e dei cambiamenti climatici, si corre ai ripari. Ma il Wwf manifesta dei dubbi.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 925
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.