News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 135

I piani di riduzione delle emissioni delle aziende italiane sono tra i più ambiziosi d’Europa

I piani di riduzione delle emissioni delle aziende italiane sono tra i più ambiziosi d’Europa

Un nuovo report esamina i piani di riduzione delle emissioni delle imprese. L’Italia è promossa, alla pari della Germania, ma c’è ancora molto da fare.

Cambiamenti climatici
Per l’Aiea la situazione alla centrale nucleare di Zaporizhzhia è insostenibile

Per l’Aiea la situazione alla centrale nucleare di Zaporizhzhia è insostenibile

È stato pubblicato il rapporto dell’Agenza internazionale per l’energia atomica sulla situazione alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia.

Ambiente
Come proteggere le foreste africane: l’esempio positivo del Gabon

Come proteggere le foreste africane: l’esempio positivo del Gabon

Durante l’evento Africa climate Week, il Gabon ha illustrato le novità sostenibili applicate nel commercio di legname proveniente dalle sue foreste.

Ambiente
Chi è Liz Truss, la nuova premier inglese innamorata dei mercati

Chi è Liz Truss, la nuova premier inglese innamorata dei mercati

Liz Truss è una liberista, convinta sostenitrice dei mercati e pronta a relegare la questione climatica in secondo piano.

Ambiente
Una specie di farfalla è tornata sui prati inglesi, era estinta dal 1979

Una specie di farfalla è tornata sui prati inglesi, era estinta dal 1979

Era il 1979, quando la Large blue butterfly è stata dichiarata estinta, ora è ritornata numerosa grazie ad un progetto di ricostruzione dell’habitat.

Biodiversità
Energia eolica: in Svizzera un grande potenziale inespresso

Energia eolica: in Svizzera un grande potenziale inespresso

In Svizzera ogni anno potrebbero essere generati 29,5 terawattora (TWh) di energia eolica. Circa metà del fabbisogno annuale del Paese.

Ambiente
Alcuni uccelli sanno distinguere cibo sano da quello contaminato da pesticidi

Alcuni uccelli sanno distinguere cibo sano da quello contaminato da pesticidi

Alcuni uccelli hanno la capacità di distinguere fra semi e frutti trattati con pesticidi chimici nocivi e altri privi di sostanze contaminanti e pericolose

Biodiversità
Ennesimo, nuovo record di CO2 in atmosfera, secondo lo Stato sul clima della Noaa

Ennesimo, nuovo record di CO2 in atmosfera, secondo lo Stato sul clima della Noaa

Il rapporto della Noaa sul clima è fatto di soli record: la CO2 ha raggiunto una concentrazione media in atmosfera di 414,7 parti per milione.

Cambiamenti climatici
Il dugongo in Cina è “funzionalmente estinto”

Il dugongo in Cina è “funzionalmente estinto”

Il dugongo non avrebbe più i numeri per continuare la specie in Cina. Una notizie che deve mettere in guardia le altre nazioni che lo ospitano.

Biodiversità
Il livello dei mari crescerà di almeno 27 centimetri di qui al 2100

Il livello dei mari crescerà di almeno 27 centimetri di qui al 2100

Uno studio spiega come la fusione della calotta della Groenlandia sia stata finora sottostimata. E con essa la risalita del livello dei mari.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • ...
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 929
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.