
Il bioma della caatinga è uno dei più “forti” al mondo contro la crisi climatica
Il bioma brasiliano della caatinga, un tipo di foresta secca tra i più biodiversi al mondo, è un incredibile serbatoio di carbonio.
Il bioma brasiliano della caatinga, un tipo di foresta secca tra i più biodiversi al mondo, è un incredibile serbatoio di carbonio.
La costruzione di un resort di lusso minaccia l’ecosistema, patrimonio dell’Unesco, di Aldabra dove vivono le famose testuggini giganti
La siccità record in Brasile ha reso ancora più devastanti le migliaia di incendi in Amazzonia, nella savana del Cerrado e nel Pantanal.
Il 20 settembre, A2A presenta le sue attività in Sardegna. Gli stili di vita sostenibili e la tutela della biodiversità saranno al centro del Life Talk aperto al pubblico.
La violenta tempesta Boris ha colpito Romania, Polonia, Austria, Slovacchia e Repubblica Ceca, con piogge torrenziali e inondazioni.
Il riciclo di tutto l’alluminio in circolazione consente un risparmio energetico del 95 per cento rispetto a produrlo ex novo: Cial spiega come si fa.
Sulle Dolomiti sono apparsi degli adesivi che invitano a riflettere sugli impatti dell’overtourism. Dopo Spagna e Grecia, il dibattito arriva anche in Italia.
Anche nel 2023 il centro e il sud America sono state le zone del mondo più pericolose per i difensori dell’ambiente, conferma la ong Global witness.
Il ragno Araneus ventricosus riesce a manipolare i segnali luminosi delle lucciole maschio per catturare altri individui nella sua tela.
I tre Paesi del Pacifico, assediati dall’innalzamento degli oceani, hanno presentato proposta formale alla Corte penale internazionale.