News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 25

Il bioma della caatinga è uno dei più “forti” al mondo contro la crisi climatica

Il bioma della caatinga è uno dei più “forti” al mondo contro la crisi climatica

Il bioma brasiliano della caatinga, un tipo di foresta secca tra i più biodiversi al mondo, è un incredibile serbatoio di carbonio.

Biodiversità
Un resort di lusso mette a rischio le testuggini giganti di Aldabra

Un resort di lusso mette a rischio le testuggini giganti di Aldabra

La costruzione di un resort di lusso minaccia l’ecosistema, patrimonio dell’Unesco, di Aldabra dove vivono le famose testuggini giganti

Biodiversità
Il Brasile soffoca per il fumo degli incendi. In Amazzonia è già bruciata un’area grande quanto la Svizzera

Il Brasile soffoca per il fumo degli incendi. In Amazzonia è già bruciata un’area grande quanto la Svizzera

La siccità record in Brasile ha reso ancora più devastanti le migliaia di incendi in Amazzonia, nella savana del Cerrado e nel Pantanal.

Ambiente
L’evento “Territori sostenibili: un’impresa comune” fa tappa per la prima volta a Cagliari

L’evento “Territori sostenibili: un’impresa comune” fa tappa per la prima volta a Cagliari

Il 20 settembre, A2A presenta le sue attività in Sardegna. Gli stili di vita sostenibili e la tutela della biodiversità saranno al centro del Life Talk aperto al pubblico.

Convegno Cagliari
La tempesta Boris si abbatte sull’Europa centrale. Almeno otto i morti

La tempesta Boris si abbatte sull’Europa centrale. Almeno otto i morti

La violenta tempesta Boris ha colpito Romania, Polonia, Austria, Slovacchia e Repubblica Ceca, con piogge torrenziali e inondazioni.

Cambiamenti climatici
Come, dove e perché: tutto quello che devi sapere sul riciclo dell’alluminio

Come, dove e perché: tutto quello che devi sapere sul riciclo dell’alluminio

Il riciclo di tutto l’alluminio in circolazione consente un risparmio energetico del 95 per cento rispetto a produrlo ex novo: Cial spiega come si fa.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Le voci contro l’overtourism arrivano fino alle Dolomiti

Le voci contro l’overtourism arrivano fino alle Dolomiti

Sulle Dolomiti sono apparsi degli adesivi che invitano a riflettere sugli impatti dell’overtourism. Dopo Spagna e Grecia, il dibattito arriva anche in Italia.

Ambiente
196 difensori dell’ambiente sono stati uccisi nel 2023 per il loro attivismo

196 difensori dell’ambiente sono stati uccisi nel 2023 per il loro attivismo

Anche nel 2023 il centro e il sud America sono state le zone del mondo più pericolose per i difensori dell’ambiente, conferma la ong Global witness.

Ambiente
Il ragno che manipola e sfrutta la luce delle lucciole

Il ragno che manipola e sfrutta la luce delle lucciole

Il ragno Araneus ventricosus riesce a manipolare i segnali luminosi delle lucciole maschio per catturare altri individui nella sua tela.

Biodiversità
Vanuatu, Figi e Samoa chiedono che l’ecocidio sia un crimine internazionale

Vanuatu, Figi e Samoa chiedono che l’ecocidio sia un crimine internazionale

I tre Paesi del Pacifico, assediati dall’innalzamento degli oceani, hanno presentato proposta formale alla Corte penale internazionale.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 925
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.