
Timberland, i vecchi pneumatici diventano scarpe nuove
In collaborazione con Omni Unite Timberland ha prodotto la prima linea di pneumatici già progettati per essere riciclati in suole per scarpe.
In collaborazione con Omni Unite Timberland ha prodotto la prima linea di pneumatici già progettati per essere riciclati in suole per scarpe.
Findus punta a sensibilizzare i consumatori a sprecare meno cibo, grazie anche alla surgelazione. Il famoso Capitano diventa green.
Secondo le stime fornite dal ministero dell’Ambiente, da qui al 2020 complessivamente in tutta Europa potrebbero essere creati ben 20 milioni di nuovi posti di lavoro verdi. Anche in Italia il trend è simile, se non migliore, con i dati della Fondazione Symbola per il 2013 che indicavano in 3 milioni i posti di lavoro
Il Paese africano ha annunciato l’istituzione di una riserva protetta per tutelare il gorilla di Cross River.
Nel Regno Unito, se vivi vicino a un parco eolico di nuova costruzione puoi acquistarne una quota anche molto piccola, a partire da 5 sterline, e partecipare ai profitti generati in futuro dalle turbine. L’idea di coinvolgere il pubblico nei proventi generati dalle turbine eoliche di costruzione privata è stata di Ed Davey, il
L’Ipcc, il comitato intergovernativo per il cambiamento climatico delle Nazioni Unite ha presentato domenica 2 novembre a Copenaghen, in Danimarca, una sintesi dei tre rapporti pubblicati tra il 2013 e il 2014. È lo studio più importante dal 2007 perché fa il punto su quello che stiamo vivendo e su quello che bisogna fare contro il
Nel 2014 le aziende italiane dell’industria e dei servizi hanno programmato di assumere 50.700 figure professionali green e 183.300 figure con competenze ambientali. In tutto fanno 234mila assunzioni. Di qui al 2020, secondo la Commissione Europea, si creeranno 20 milioni di posti di lavoro verdi: il 70% di tutte le assunzioni previste dalle aziende nel
In seguito all’efficace progetto di “restauro” del suolo di Tigray, lo stato africano ha deciso di estendere questa iniziativa ad un sesto del suo territorio.
Ricche di contenuti, di idee, di manager, di aziende si preannunciano quest’anno le manifestazioni di Rimini Fiera che formano un grande polo internazionale della green economy (oltre 1000 espositori su 16 padiglioni per 110mila metri quadri occupati) e che da mercoledì 5 a sabato 8 novembre si presentano a un pubblico di operatori proveniente da
Unisce il rispetto per l’ambiente e l’attenzione al sociale Progetto Quid, un nuovo marchio di moda che nasce da tessuti di qualità del made in Italy recuperati localmente e trasformati in t-shirt e abiti da donne con un passato di fragilità. Nato e portato avanti da alcuni ragazzi di Verona, ha tutte le carte in regole