
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Si tratta di uno dei data center più efficienti e tecnologicamente avanzati a livello globale ed è interamente alimentato da energia eolica.
Un edificio di quasi 5 ettari di superficie che sarà alimentato dall’energia eolica prodotta da una vicina centrale da 140 MW di potenza. Accade nella città di Altoona, in Iowa, dove Facebook ha inaugurato uno dei data center più efficienti al mondo. I server, già operativi e online, sono raffreddati dall’aria proveniente dall’esterno, mentre l’energia viene acquistata dalla MidAmerica Energy.
La cittadina americana ospita anche altri server, in particolare di altri due giganti dell’Information Technology, ovvero Microsoft e Google. Cosa ha attirato i tre colossi? Energia rinnovabile, a basso costo e gli sgravi fiscali. Lo Stato americano infatti punta a produrre, entro il prossimo anno, circa 3,5 gigawatt di energia eolica, in grado di fornire elettricità a più di un milione di abitazioni, otlre che ai server di Facebook, Google e Microsoft.
Con questo nuovo progetto, un quarto dei server del social network che conta oggi più di 1 miliardo di iscritti in tutto il mondo, sono oggi alimentati con energia rinnovabile.
Interessante sottolineare i numeri che riporta il Natural Resources Defense Council (NRDC). Entro il 2020, il consumo di energia elettrica negli Stati Uniti salirà a 140 miliardi di chilowattora, energia prodotta da 50 grandi centrali elettriche a carbone. Lavorando sull’efficienza energetica dei piccoli e medi server sparsi per il Paese, si potrebbero risparmiare 3 miliardi di dollari, riducendo i consumi del 40 per cento.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.