
Il 23 gennaio Juan Carrito, giovane esemplare di orso bruno marsicano, famoso per le sue innocue scorribande e benvoluto da tutti, è stato investito e ucciso mentre attraversava una strada a Castel di Sangro.
Godere delle rilassanti fusa di un gatto sorseggiando un caffè, nasce a Milano il primo neko cafè della Lombardia.
Per combattere lo stress pochi rimedi sono efficaci come accarezzare un gatto. Questa semplice verità, già nota agli amanti dei mici, è stata ufficializzata dalla scienza. Le fusa dei gatti infatti toccano particolari frequenze, note per interagire positivamente con l’organismo umano, che aiutano a ridurre lo stress, contribuendo a rilassare i nervi e attenuando la tensione muscolare.
A Milano, dal 23 ottobre, sarà possibile godere dei benefici offerti dai gatti andando semplicemente al bar. Non è un locale comune, è il Crazy Cat Cafè, nato sul modello dei neko cafè, paradisi a misura di gatto molto diffusi in Giappone.
Questa tendenza sta prendendo piede anche in Italia, locali simili sono infatti presenti a Torino e a Roma. Protagonisti del Crazy Cat Cafè saranno Freddie, Patti, Bowie, Nina, Elvis e Blondie, sei gatti che i proprietari hanno adottato salvandoli dalla strada.
L’idea del primo neko cafè lombardo è di Alba Galtieri e Marco Centonza. “Amiamo da sempre i gatti – ha affermato Alba – durante una vacanza a Osaka abbiamo visitato un neko café e siamo rimasti molto colpiti. Abbiamo pensato che ci sarebbe piaciuto aprirne uno simile nella nostra città”.
Il locale è a misura di gatto, dotato di tiragraffi, giochi, passerelle e percorsi studiati, stanze separate per lettiere e cibo, angoli relax, e gli animali sono seguiti da una veterinaria e da una comportamentista.
“Per questi gatti il Crazy Cat Café è una seconda chance di vita – ha spiegato Alba. – Uno dei mici che abbiamo adottato, Freddie, ha perso un occhio: con la sua presenza vogliamo spiegare che tutti gli animali possono condurre una vita normale”.
Uno degli obiettivi del locale è diventare un trait d’union tra le associazioni che si occupano dell’affido dei gatti e possibili adottanti. “Abbiamo previsto uno spazio bacheca dedicato ai mici in cerca di casa – ha confermato Marco. – Speriamo che il locale possa diventare un piacevole punto di incontro tra persone e gatti, attraverso gioco e coccole”.
Per garantire il benessere dei felini e imparare a interagire con loro bisognerà rispettare alcune regole, non si potrà dar loro da mangiare, interrompere i loro momenti di riposo e fare foto con flash, gli ingressi verranno inoltre monitorati per evitare di stressare gli animali.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 23 gennaio Juan Carrito, giovane esemplare di orso bruno marsicano, famoso per le sue innocue scorribande e benvoluto da tutti, è stato investito e ucciso mentre attraversava una strada a Castel di Sangro.
Juan Carrito, l’orso che era diventato una star, suo malgrado, è morto investito. Il cordoglio si spreca, ma in concreto cosa si farà per proteggere la fauna?
Macellazione e commercio illegale di carne equina: cavalli lasciati senza cibo e acqua, maltrattati e feriti. È il momento di fermare questo sfruttamento.
I cinghiali vagolano per le strade di Roma. E la politica non fa altro che minacciarne l’uccisione. Intanto anche i lupi in Svezia rischiano grosso.
Il governo italiano è in contrasto con l’opinione pubblica ed europea. Humane Society International lancia una petizione per tutelare la fauna selvatica.
La struvite è una delle più frequenti calcolosi dei gatti. La formazione di questi calcoli può essere però prevenuta con dieta e rimedi “dolci”.
I cavalli lipizzani entrano a far parte dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Un riconoscimento importante che valorizza una storia secolare.
Agonizzanti, feriti, senza cibo e acqua. Queste sono ancora le condizioni dei maiali dell’allevamento di Brescia già denunciato dal team di Animal Equality.
Saranno salvaguardati i diritti animali nel prossimo anno? Tra caccia ai cinghiali in città e altre proposte strane, ci sarà da stare attenti.