Aperta la nuova ala della Tate Modern, Londra sempre più città d’arte

Aperta la nuova ala della Tate Modern, Londra sempre più città d’arte

È forse il museo d’arte moderna e contemporanea più importante e famoso ma non smette mai di migliorarsi: la Tate Modern a Londra stupisce ancora raddoppiando la sua collezione. Dal 17 giugno spazi allargati e ancora più opere d’arte provenienti da tutto il mondo. Un regalo per gli appassionati, i turisti e tutta la città. Londra si conferma punto di

Il visionario Escher a Milano, la mostra a Palazzo Reale

Il visionario Escher a Milano, la mostra a Palazzo Reale

Ha girato con successo parte dell’Italia, e ora Escher a Milano è in mostra a Palazzo Reale con 200 significative opere che raccontano la sua poliedrica carriera. L’artista olandese ha esplorato l’infinito e raggiunto il paradosso affermandosi come una delle più moderne menti del 900. Da non perdere questo viaggio nel suo mondo, fino al

I pittori della luce, la nuova occasione per visitare il Mart

I pittori della luce, la nuova occasione per visitare il Mart

Il Trentino Alto Adige è una meta che regala paesaggi naturali senza pari, montagne e valli meravigliose, ma è anche una regione viva e vitale dal punto di vista artistico e culturale e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, è uno dei suoi gioielli più splendenti. Quest’estate la proposta

Festa del teatro ecologico: a Stromboli l’arte senza energia elettrica

Festa del teatro ecologico: a Stromboli l’arte senza energia elettrica

Torna dal 26 giugno al 4 luglio la Festa del teatro ecologico a Stromboli nelle isole Eolie, il festival di teatro, musica e danza unico nel suo genere perché “va in scena” senza l’ausilio di alcuna energia elettrica. L’isola, la sua potente bellezza e la natura selvaggia diventano il solo regista degli spettacoli. Per la

A 400 anni dalla morte, i festival teatrali celebrano Shakespeare

A 400 anni dalla morte, i festival teatrali celebrano Shakespeare

Il 2016 è un anno speciale per il teatro: segna i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, il più grande drammaturgo e poeta inglese, e forse del mondo, autore di sonetti, drammi e commedie immortali che ancora oggi vengono rappresentati in tutti i teatri internazionali. Una ricorrenza festeggiata a ogni latitudine che è anche l’occasione per

Elliott Erwitt, la più grande retrospettiva al Forte di Bard

Elliott Erwitt, la più grande retrospettiva al Forte di Bard

Le immagini di Elliott Erwitt arrivano in Italia, in mostra allo splendido Forte di Bard sino al 13 novembre 2016: la più grande retrospettiva di uno dei giganti della fotografia internazionale in una cornice unica della Valle d’Aosta. Uno degli appuntamenti più attesi di quest’anno “fotografico”. Elliott Erwitt il fotografo del bizzarro Nasce a Parigi nel

Luisa Spagnoli: 120 anni immortalati da un museo virtuale

Luisa Spagnoli: 120 anni immortalati da un museo virtuale

Il principio ispiratore dell’iniziativa è tanto lineare quanto suggestivo: narrare le vicende di un’azienda italiana di lunga e rinomata tradizione ripercorrendo tutti i concomitanti mutamenti della storia della moda e del costume che ne hanno scandito il percorso. Insomma, provare a scorgere il tutto nel frammento, ovvero le principali svolte sociologiche dell’Italia degli ultimi 120

Il nuovo scrigno parigino di Pinault alla Bourse de Commerce

Il nuovo scrigno parigino di Pinault alla Bourse de Commerce

Perfino i più danarosi magnati del lusso e del mecenatismo custodiscono qualche sogno nel cassetto. Per François Pinault sembra ormai giunta l’occasione di concretizzare uno dei più ambiziosi, ovvero la creazione di un sito parigino che accolga parte di quell’imponente collezione di arte contemporanea (3,500 opere) alla quale già attingono i suoi due musei veneziani di

Start: i migliori street artist arrivano a Milano

Start: i migliori street artist arrivano a Milano

Un appuntamento di livello internazionale per chi segue la street art animerà Milano dal 9 al 12 giugno, durante lo Street Music Art all’Assago Summer Arena: Start è una mostra-performance che vedrà protagonisti i nomi più celebri in tutto il mondo della cultura “urban”. Da non perdere per colorare la città e aprire la mente. Tutto gratis. Street artist da