Gianni Berengo Gardin, la “Vera fotografia” è a Roma

Gianni Berengo Gardin, la “Vera fotografia” è a Roma

C’è tempo fino al 28 agosto per visitare a Roma, Palazzo delle Esposizioni, la mostra di Gianni Berengo Gardin dal titolo Vera fotografia. 50 anni di carriera in 250 fotografie che raccontano un artista ma anche la storia del paese. Forse il più grande fotografo documentarista italiano in una mostra che è un’antologia e insieme un viaggio lungo

Helmut Newton, provocatore al di là delle mode

Helmut Newton, provocatore al di là delle mode

  Fiere, imperiose, assertive, ipersessuate, concretissime eppure irraggiungibilmente altere le donne di Helmut Newton. Se anche non fossimo in grado di contestualizzare l’impatto dirompente che le immagini del celebre fotografo esercitarono sul puritanesimo dell’epoca in cui apparvero, riusciremmo ugualmente, perfino ai giorni nostri e anche senza specifica cognizione di causa, a cogliere in esse un’aura

Fornace Curti, l’arte del cotto a Milano dal 1400

Fornace Curti, l’arte del cotto a Milano dal 1400

È un luogo splendido da visitare perché trasmette la passione per l’antica arte che custodisce: la Fornace Curti a Milano (via Tobagi 8, zona sud) produce cotto dal 1400 affiancando alla tradizione della tecnica un’innovativa visione aziendale. Un bell’esempio del saper fare degli artigiani italiani che va diffuso, valorizzato e fatto conoscere alle nuove generazioni.

Studio Azzurro a Milano, la magia della videoarte

Studio Azzurro a Milano, la magia della videoarte

In mostra a Milano a Palazzo Reale il lavoro di Studio Azzurro, lo storico collettivo, nato nel 1982, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale che promuove il dialogo tra spettatore e spazio che lo ospita. 35 anni di ricerca artistica stimolata e realizzata grazie alle nuove tecnologie. La storia della videoarte in Italia ripercorsa attraverso la

David McEnery. Il dialogo tra il cibo, l’uomo e il sorriso

David McEnery. Il dialogo tra il cibo, l’uomo e il sorriso

David McEnery a Barzanò (Lc) per il festival ‘Appetiti’ Si inaugura in queste ore una piccola, splendida mostra di un grande fotografo inglese, David McEnery, tra bottiglie di latte in posizione yoga al fast food della fine del mondo. Il luogo stesso in cui i curatori del festival Appetiti hanno scelto di incorniciare le sue foto vintage

Essere dentro l’opera d’arte: Caravaggio experience a Roma

Essere dentro l’opera d’arte: Caravaggio experience a Roma

È un nuovo modo per vivere l’arte, sempre più presente nelle nostre sale espositive e apprezzato dai visitatori, e a Roma arriva al Palazzo delle Esposizioni con un autore inimitabile, maestro del chiaro scuro e della luce capace quasi di parlarci: Caravaggio experience fino al 3 luglio. Per tutti, anche i puristi dell’arte. Una video installazione,

Il fascino discreto della vulcanologia

Il fascino discreto della vulcanologia

Trattasi di montagne, sì, ma di fuoco, poiché si situano all’interno delle cosiddette aree geodinamiche della superficie terrestre, ovvero nei luoghi geologicamente più attivi del pianeta in cui possono più frequentemente verificarsi sia le eruzioni sia i terremoti. Ed è proprio quest’indole “irrequieta” ed effervescente a conferire ai vulcani quel fascino spettacolare e lievemente sinistro