Aquasonic, quando la musica si fa sott’acqua

Aquasonic, quando la musica si fa sott’acqua

Ancor prima di nascere, la nostra vita sonora comincia in una dimensione liquida che filtra i suoni provenienti dall’esterno. Ma anche la musica, come l’acqua, agisce sulle persone come un ambiente immersivo. Forse è per questo che l’unione tra acqua e musica ha sempre stimolato l’immaginario e la produzione artistica, da John Cage alle composizioni

La regina del reggae Rita Marley: una leggenda vivente

La regina del reggae Rita Marley: una leggenda vivente

Alpharita Costancia Anderson – semplicemente Rita Marley – vedova del profeta del reggae Bob Marley, sarà insignita del premio Living Legends nell’ambito di African Women of Excellence Awards (AWEA). Mediante una cerimonia che si terrà a New York il prossimo 12 settembre, la regina del reggae riceverà l’importantissimo premio proprio dalle mani di una delegazione di donne

Tutta la passione di Goran Bregović per Vidas

Tutta la passione di Goran Bregović per Vidas

Il 15 settembre prossimo presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Goran Bregović torna a farci ballare ai ritmi trascinanti del suo nuovo spettacolo Chi non diventa pazzo non è normale, in tour in Italia e Europa durante tutta l’estate. Questo sarà il secondo concerto per il grande musicista e compositore serbo a favore di Vidas –

La grande madre, archetipo femminile e allegoria della Terra

La grande madre, archetipo femminile e allegoria della Terra

Declinare in termini artistico-figurativi il tema istituzionale dell’imminente Expo Milano 2015, ovvero nutrire il pianeta, evoca per immediata associazione di idee l’icona millenaria della Terra come generosa fonte di sostentamento per ogni specie vivente. Non è dunque un caso che uno dei principali appuntamenti culturali della lunga kermesse milanese, prossimamente ospitato dal 26 agosto al 15

Stephen Orlando, il fotografo che cattura la musica su pellicola

Stephen Orlando, il fotografo che cattura la musica su pellicola

Stephen Orlando, fotografo con base in Ontario, si è sempre dedicato a imprimere su pellicola il movimento attraverso tempo e spazio, quasi fosse un’ossessione. Così, nel suo ultimo progetto Motion Exposure, ha trovato il modo di catturare i movimenti del suono, fotografando la musica.   Stephen, infatti, utilizzando luci a LED posizionate accuratamente sugli strumenti e

Vivian Maier, il genio in mostra a Nuoro

Vivian Maier, il genio in mostra a Nuoro

A Nuoro, al bel Museo d’Arte della Provincia di Nuoro MAN, è possibile visitare una delle mostre fotografiche più attese e desiderate dagli appassionati di scatti, fino al 18 ottobre: Vivian Maier street photographer. Quest’esposizione racconta la favola, insieme triste e meravigliosa, di un genio assoluto della fotografia, una tata americana di origini francesi che scattava

COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità

COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità

Sebbene libera e incondizionata per antonomasia, l’arte può, come spesso avviene, focalizzare il proprio raggio di azione su ambiti specifici o stringere alleanze con altre discipline e settori dello scibile. Può dunque legittimamente accadere che essa venga utilizzata come efficace strumento di promozione di una cultura interdisciplinare dell’ecologia, come succede in Francia, dal 2008, su

La seconda vita di uno skate

La seconda vita di uno skate

Chitarre e tavole da skateboard. Se si pensa a questi due oggetti, salta subito alla mente un immaginario leggendario fatto di chitarre distorte, vestiti un pò logori ed evoluzioni nelle piscine vuote della California. Ma la chitarra e lo skate sono anche le due passioni principali di Nick Pourfard, giovane artista e designer 22enne di