La grande madre, archetipo femminile e allegoria della Terra

La grande madre, archetipo femminile e allegoria della Terra

Declinare in termini artistico-figurativi il tema istituzionale dell’imminente Expo Milano 2015, ovvero nutrire il pianeta, evoca per immediata associazione di idee l’icona millenaria della Terra come generosa fonte di sostentamento per ogni specie vivente. Non è dunque un caso che uno dei principali appuntamenti culturali della lunga kermesse milanese, prossimamente ospitato dal 26 agosto al 15

Stephen Orlando, il fotografo che cattura la musica su pellicola

Stephen Orlando, il fotografo che cattura la musica su pellicola

Stephen Orlando, fotografo con base in Ontario, si è sempre dedicato a imprimere su pellicola il movimento attraverso tempo e spazio, quasi fosse un’ossessione. Così, nel suo ultimo progetto Motion Exposure, ha trovato il modo di catturare i movimenti del suono, fotografando la musica.   Stephen, infatti, utilizzando luci a LED posizionate accuratamente sugli strumenti e

Vivian Maier, il genio in mostra a Nuoro

Vivian Maier, il genio in mostra a Nuoro

A Nuoro, al bel Museo d’Arte della Provincia di Nuoro MAN, è possibile visitare una delle mostre fotografiche più attese e desiderate dagli appassionati di scatti, fino al 18 ottobre: Vivian Maier street photographer. Quest’esposizione racconta la favola, insieme triste e meravigliosa, di un genio assoluto della fotografia, una tata americana di origini francesi che scattava

COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità

COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità

Sebbene libera e incondizionata per antonomasia, l’arte può, come spesso avviene, focalizzare il proprio raggio di azione su ambiti specifici o stringere alleanze con altre discipline e settori dello scibile. Può dunque legittimamente accadere che essa venga utilizzata come efficace strumento di promozione di una cultura interdisciplinare dell’ecologia, come succede in Francia, dal 2008, su

La seconda vita di uno skate

La seconda vita di uno skate

Chitarre e tavole da skateboard. Se si pensa a questi due oggetti, salta subito alla mente un immaginario leggendario fatto di chitarre distorte, vestiti un pò logori ed evoluzioni nelle piscine vuote della California. Ma la chitarra e lo skate sono anche le due passioni principali di Nick Pourfard, giovane artista e designer 22enne di

La campagna di Neil Young contro Monsanto non è finita

La campagna di Neil Young contro Monsanto non è finita

Il 16 giugno scorso è uscito l’ultimo album di Neil Young, The Monsanto Years, un chiaro atto di protesta contro il gigante chimico leader nello sviluppo di sementi geneticamente modificati e pesticidi. Ma la sua campagna non è finita. Da pochi giorni è, infatti, uscito un mini-documentario di dieci minuti dal titolo Seeding Fear, prodotto

Wikisinger, come cambia il suono in relazione all’ambiente

Wikisinger, come cambia il suono in relazione all’ambiente

Luoghi diversi modellano il suono in modi differenti. Ma, a meno che non siate dei musicisti professionisti, probabilmente non penserete molto spesso all’acustica. Ogni ambiente in cui si entra, aperto o chiuso che sia, presenta caratteristiche sonore uniche che lasciano il segno sulla propria voce. Wikisinger, un video diretto da Vincent Rouffiac e prodotto dall’austriaca

Nasa: su Soundcloud il Golden Record con i suoni della Terra

Nasa: su Soundcloud il Golden Record con i suoni della Terra

Nel 1977 la Nasa lanciò nello spazio le sonde Voyager 1 e 2. Accanto all’equipaggiamento tecnico di bordo, sulle navicelle furono caricati alcuni dischi di rame placcati in oro (Golden Records) contenenti suoni, musica e immagini della Terra. Il tutto corredato da istruzioni per l’uso e da un giradischi. Oggi è possibile ascoltare e scaricare