Quando la musica è a colori

Quando la musica è a colori

La sinestesia è solitamente conosciuta come la figura retorica con cui vengono accostati termini che appartengono a due sfere sensoriali differenti: un profumo luminoso, un gusto appuntito, una parola fresca. La stessa etimologia della parola lo suggerisce: dal greco sýn “con, assieme” e aisthánomai “percepisco, comprendo”; quindi “percepisco assieme”.   La sinestesia, però, è anche

Record Store Day: dieci uscite per musicofili

Record Store Day: dieci uscite per musicofili

Il prossimo 18 aprile è il Record store day: la giornata mondiale dedicata ai negozi di dischi indipendenti. Ecco dieci brani – fra ristampe, rarità e inediti – usciti negli anni per questa occasione.

John Legend: parte la campagna contro l’incarcerazione di massa negli Stati Uniti

John Legend: parte la campagna contro l’incarcerazione di massa negli Stati Uniti

L’artista statunitense John Legend aveva sollevato il problema del sovraffollamento nelle carceri americane già lo scorso febbraio, nel suo discorso in occasione del ritiro dell’Oscar per la canzone Glory, colonna sonora del film Selma. “Viviamo nel paese con più incarcerati del mondo. Ci sono più neri con misure cautelari oggi che neri schiavi nel 1850” aveva

Dance me this: esce l’album numero cento di Frank Zappa

Dance me this: esce l’album numero cento di Frank Zappa

Nonostante la notizia sia apparsa per la prima volta sul sito zappa.com il primo aprile scorso con il titolo April Fools’ Day, pare sia tutto vero: l’ultimo disco a cui Frank Zappa ha lavorato prima della morte – avvenuta nel dicembre 1993 all’età di 52 anni – sarà finalmente rilasciato in data primo giugno 2015.

Wilco: no alla legge pro-discriminazione lgbt in Indiana

Wilco: no alla legge pro-discriminazione lgbt in Indiana

Lunedì scorso i Wilco, gruppo alternative rock di Chicago, hanno cancellato il loro concerto previsto per il prossimo 7 maggio a Indianapolis, nello stato dell’Indiana, tramite un secco annuncio sulla loro pagina Facebook.     Il messaggio spiega come la decisione sia stata presa in segno di protesta contro la legge SB 101 – o

Radiohead, Doors e Lauryn Hill inseriti nel national recording registry statunitense

Radiohead, Doors e Lauryn Hill inseriti nel national recording registry statunitense

Venticinque registrazioni audio sono state inserite nel catalogo della biblioteca del congresso degli Stati Uniti, una delle più antiche istituzioni culturali americane che da più di duencento anni preserva documenti “significativi dal punto di vista culturale, storico o estetico”. Con oltre 158 milioni di documenti, essa è la maggiore biblioteca della storia del mondo e

Amnesty International: Joan Baez e Ai Weiwei ambasciatori della coscienza 2015

Amnesty International: Joan Baez e Ai Weiwei ambasciatori della coscienza 2015

La cantante Joan Baez e l’artista cinese Ai Weiwei sono stati nominati ambasciatori della coscienza 2015 di Amnesty International. La cerimonia di consegna del premio avverrà il 21 maggio prossimo a Berlino alla presenza della cantante Patti Smith. Il premio è il principale riconoscimento conferito da Amnesty International dedicato a coloro che, nella vita e nella

È la #museumweek, l’arte va sui social

È la #museumweek, l’arte va sui social

Non vi stupite se, per una intera settimana, la vostra bacheca di Twitter si intaserà di foto di opere d’arte, quadri, souvenir o amici che si fanno autoscatti insieme a statue famose: da stamattina inizia la seconda edizione della #MuseumWeek.   Foto: © Getty Images L’iniziativa social, che si terrà da oggi, 23 marzo, al 29

Cose da fare durante un’eclissi (secondo gli antichi e i moderni)

Cose da fare durante un’eclissi (secondo gli antichi e i moderni)

Il prossimo 20 marzo, in coincidenza con l’equinozio di primavera, si verificherà un’eclissi parziale di sole dovuta al passaggio della luna davanti al nostro astro.   Il fenomeno, che avviene con regolarità più o meno sempre nello stesso periodo dell’anno e a intervalli regolari (18 anni, 10 giorni e 8 ore o 11 giorni se