
La Scuola di Cinema contro lo spreco alimentare
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
Di canzoni dedicate agli alberi ne esistono davvero moltissime. Forse perché, da sempre, noi umani vorremmo assomigliare a loro: dritti, fermi, ben piantati al terreno ma con la capacità di crescere e mutare col variare delle stagioni. O forse perché l’immagine dell’albero è simbolo potente di longevità e di saggezza. E le foreste… con i
Nella bibliografia sono centinaia i titoli dove l’albero è protagonista. Qui una piccolissima selezione, dal romanzo al manuale.
Celebriamo gli alberi, questi straordinari esseri viventi, con una rassegna di 10 film che li vedono protagonisti.
Più di una volta vi abbiamo parlato del progetto fortemente voluto dal cantante Damon Albarn, Africa Express: un collettivo di musicisti africani affiancati da importanti nomi di star della scena europea e statunitense, volto ad abbattere i confini culturali, generazionali e di genere e a offrire una nuova percezione della musica africana. Il collettivo sta ora per
Pochi temi sono universali quanto il caffè, una bevanda che accompagna momenti di solitudine e di condivisione, di riflessione e di ispirazione. Attraverso le epoche e i generi, il caffè è stato celebrato in note e parole, diventando protagonista di canzoni che catturano la sua essenza calda e avvolgente. Dal blues al pop, dall’indie al
Il cambiamento può iniziare dalla visione di un film. L’associazione Films For Action ha compilato un elenco di 500 film in grado di cambiare il mondo.
LifeGate vi offre in esclusiva l’opportunità di regalare per Natale a 40 persone una visita privata guidata alle mostre di Chagall e di Van Gogh al Palazzo Reale di Milano. Mostra di Chagall: due visite private in esclusiva, per lunedì 15 dicembre, per due gruppi da 20 persone (40 persone in tutto). Una guida accompagnerà
Lo Yaybahar è a tutti gli effetti un nuovo strumento interamente acustico disegnato e messo a punto dopo anni di studi dal musicista turco Görkem Şen. La particolarità dello strumento è quella di emettere un suono dalle coloriture e sfumature decisamente elettroniche, quasi digitali, ma senza usare alcun tipo di elettrificazione. Lo Yaybahar si posiziona a metà
La storia del cinema è piena di film con delfini loro malgrado protagonisti. Ora il cinema può però essere uno strumento per raccontare le sofferenze dei cetacei.