
Fagottini di cipollotti, la ricetta pugliese
Una ricetta pugliese sfiziosa e facile da preparare, che sfrutta la bontà e la dolcezza dei cipollotti, tesoro di stagione. Non perdetevi la nostra versione dei fagottini di cipollotti.
Beatrice Spagoni
Contributor
Una ricetta pugliese sfiziosa e facile da preparare, che sfrutta la bontà e la dolcezza dei cipollotti, tesoro di stagione. Non perdetevi la nostra versione dei fagottini di cipollotti.
È la stagione in cui i campi regalano le erbe selvatiche. Sono molte, da raccogliere durante una passeggiata in campagna al mattino (se si conoscono bene). Per una merenda ricca di biodiversità e di gusto.
La barba di frate è di stagione in primavera. Verdura tenera e saporita, è straricca di vitamina C, fibra e preziosa clorofilla.
Questi involtini sono un’idea originale per gustare gli asparagi come antipasto, aperitivo o con le uova. Una ricetta vegetariana che stimola il palato.
Una preparazione vegetariana perfetta come stuzzichino sfizioso. Con le patate che vengono valorizzate dal pesto di erbe e dai germogli. Da provare!
Una versione in verde della panzanella toscana: saporita, croccante e velocissima da preparare. Un piatto “tiepido” da gustare aspettando l’estate.
I rösti di patate e verdura, da realizzare con gli ingredinti di stagione, sono la versione vegetariana della famosa ricetta svizzera. Veloci da preparare!
La millefoglie di porri è una ricetta vegetariana perfetta per ingolosire senza cedere ai grassi, resa ancora più sfiziosa dalla croccantezza delle noci.
Se pensi che un piatto salutare non possa essere anche buono, prova questa ricetta: la pasta integrale con il tarassaco, una vera delizia mediterranea.
Il porro è un ortaggio versatile ricco di virtù detox, di cui non si spreca nulla. È parente di aglio e cipolla di cui può essere una delicata alternativa gustosa e sorprendente.