Un’escursionista ha scoperto per caso un sito fossile risalente al Permiano, venuto alla luce a causa dello scioglimento di un ghiacciaio.
Bracconaggio, Il turismo africano perde gli elefanti e milioni di dollari l’anno
Un nuovo studio spiega come gli investimenti per la conservazione degli elefanti garantiscano un ottimo ritorno nel turismo africano.
Il turismo in Africa ha perso 25 milioni di dollari l’anno per l’uccisione illegale di elefanti: 250 milioni di dollari in dieci anni. A tanto i mancati introiti del settore turistico africano, secondo uno studio pubblicato pochi giorni fa da Nature. Nove milioni di dollari per le spese vive che sarebbero state sostenute dai turisti se avessero scelto di visitare il continente africano per ammirarne i pachidermi, mentre 16 milioni è la cifra persa dalle aziende turistiche per il calo del flusso turistico previsto.
I parametri della ricerca sugli elefanti e il turismo in Africa
Il team di ricerca ha analizzato diversi parametri (la presenza di altri mammiferi “carismatici” ovvero in grado di attirare l’attenzione del turista, la presenza di manto forestale e la concentrazione di popolazioni indigene in un dato territorio) e ha rilevato un’altissima attendibilità (95 per cento dell’intervallo di credibilità) nel poter usare la densità di presenza degli elefanti in una data zona come elemento predittivo per il flusso turistico annuale.
Ogni elefante è importante
Basta l’aumento di un solo punto percentuale nella densità dei pachidermi in una data area che il ritorno del flusso turistico cresce del 371 per cento. Un dato notevole visto che i 250 milioni di dollari persi negli ultimi 10 anni rappresentano ben il 20 per cento delle entrate complessive derivanti dal turismo per i 14 Paesi in cui si concentra più della metà degli elefanti africani. Le perdite si concentrano nei territori dell’Africa meridionale e orientale, mentre per la regione centrale del continente i dati sono migliori.
Il vero problema è il mercato nero di avorio
Non bisogna dimenticare, però, che le perdite derivanti dal mancato flusso turistico rimangono comunque ben al di sotto del valore del mercato nero dell’avorio esportato dall’Africa alla Cina, corrispondente a 597 milioni di dollari per il solo periodo 2010-2012. Fermare il bracconaggio per incrementare il flusso turistico non è però così semplice: esiste solo uno studio che ha esaminato la correlazione tra queste due variabili e risale al 1980. Per estirpare il bracconaggio, 26 anni fa sarebbero serviti 212 dollari per chilometro quadrato, che oggi corrispondono a 565 dollari. Nonostante gli alti investimenti necessari, i ricercatori affermano che adeguate politiche anti-bracconaggio avrebbero un discreto ritorno sull’investimento (con dati che somigliano o superano il ritorno sull’investimento in altri settori come l’agricoltura, l’educazione, l’elettricità e le infrastrutture), soprattutto per i Paesi dell’Africa occidentale, orientale e meridionale.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’aviazione privata “vola” anche troppo: le emissioni nel 2023 hanno raggiunto le 15,6 milioni di tonnellate di CO2.
Le Azzorre hanno approvato una legge per istituire la più vasta Amp dell’Atlantico settentrionale, pari al 30% dell’oceano intorno all’arcipelago.
Sostenibilità e blue economy aprono nuove prospettive per le professioni del mare: intervista a Massimo Bellavista su Gen Z e green jobs del futuro.
Finanza etica e sostenibile catalizzano il cambiamento nella blue economy, creando nuove opportunità economiche e ambientali.
“Le imprese sanno come andare verso investimenti green, ma hanno bisogno di politiche chiare”, spiega Irene Priolo, presidente dell’Emilia-Romagna.
L’albero potrebbe avere fino a mille anni, ma è stato scoperto solo dal 2009, dopo la segnalazione di una band della zona, che ora gli dedicherà un brano.
Allarme per l’anomalia climatica sulla cima della montagna più famosa e venerata del Sol Levante dopo un’estate e un ottobre caldissimi.
AI e tecnologie predittive per la blue economy e la sostenibilità marina: scopri tutte le innovazioni a Ecomondo 2024.