
Arriva anche in Italia una proposta di legge per il reato di ecocidio. Jojo Mehta, fondatrice di Stop ecocide International, spiega perché è essenziale.
Quali sono le città americane più attente all’ambiente del 2015? Ce lo svela il sito NerdWallet.com. Al primo posto, la città dove tutti vorremmo essere in questo momento.
La città più sostenibile degli Stati Uniti è Honolulu, capitale delle isole Hawaii, nell’oceano Pacifico. Al secondo posto la capitale federale Washington, al terzo Arlington, in Virginia. A stilare la classifica delle dieci città più attente all’ambiente è il sito finanziario indipendente NerdWallet.com. La top ten è stata decretata seguendo quattro criteri: la qualità dell’ambiente, i trasporti, la produzione di energia e la densità demografica.
Quello che è emerso è che “più grande è meglio” perché si riduce lo urban sprawl, ovvero la dispersione urbana. I trasporti diventano più efficienti perché la rete non deve inerpicarsi in periferie lontane e anche la domanda di energia è più concentrata. Non è un caso dunque se Honolulu ha vinto per la qualità dell’aria e per lo sviluppo di energie solari. Washington è stata premiata per un servizio di traporto pubblico efficiente usato da quasi il 40 per cento dei lavoratori. Mente San Francisco, al quarto posto, è tra le città americane che sfrutta maggiormente le rinnovabili per alimentare le case dei suoi abitanti. Ecco la top ten completa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Arriva anche in Italia una proposta di legge per il reato di ecocidio. Jojo Mehta, fondatrice di Stop ecocide International, spiega perché è essenziale.
Nonostante indicazioni contrastanti da parte degli studi, la Commissione europea non vuole applicare un principio di precauzione sul glifosato.
L’università Queen Margaret di Edimburgo ha annunciato la scoperta di una sostanza in grado di sostituire l’olio di palma.
L’ong African parks ha acquistato il più grande allevamento di rinoceronti bianchi del mondo e ha deciso di reintrodurli nel loro ambiente naturale.
Il Sinodo dei Vescovi che si terrà a ottobre compenserà le proprie emissioni di CO2 con il supporto del progetto Impatto Zero di LifeGate.
Più controlli sulla qualità dell’aria, soglie più severe e risarcimenti per i cittadini che subiscono i danni dello smog: lo chiede il Parlamento europeo.
Secondo l’Agenzia europea per l’Ambiente, l’esposizione al bisfenolo A utilizzato nella produzione industriale degli imballaggi rappresenta un potenziale rischio per la salute.
Il suo tratto, unico e inimitabile, ha reso Botero noto in tutto il mondo, anche in Italia, dove il pittore e scultore lavorò per lungo tempo.
Nell’ Upper Sioux Agency State Park l’esercito americano impiccò 38 nativi Dakota nel 1862, compiendo la più grande esecuzione di massa della sua storia.