
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Il New York Times ha scelto Milano per una breve guida turistica all’interno della rubrica 36 hours. Utile anche per chi non è un turista.
Il 2015 è stato l’anno di Milano. Grazie all’esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione, Expo Milano 2015 che si è tenuta da maggio a ottobre, gli occhi del turismo mondiale sono stati tutti sul capoluogo lombardo.
Dopo essere stata inserita nelle dieci città da visitare nel 2015 da Lonely Planet, il New York Times ha dedicato a Milano una puntata della sua rubrica 36 hours. In sei minuti e mezzo di video (quasi tutto in italiano, sottotitolato in inglese) vengono proposti tutti i luoghi da non perdere se si hanno a disposizione 36 ore per visitare la città. Utile anche per chi a Milano ci viene spesso per studiare o lavorare.
La testata giornalistica americana ha scelto undici tra locali, ristoranti, negozi, luoghi storici e culturali. Milano sembra percorsa da un’energia nuova, cosmopolita che la rende la città più internazionale d’Italia.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Per chi ama la bicicletta segnaliamo alcuni eventi estivi: dalla Maratona dels Dolomites alla rassegna di Teatro a Pedali, ce n’è per tutti i gusti.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Per chi ama la bicicletta segnaliamo alcuni eventi estivi: dalla Maratona dels Dolomites alla rassegna di Teatro a Pedali, ce n’è per tutti i gusti.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.