Nel 2021 sono stati uccisi 358 difensori dei diritti umani, quasi uno al giorno

Ancora oggi c’è chi paga l’attivismo con la vita. Nel 2021 sono stati uccisi 358 difensori dei diritti umani; molti altri sono stati incarcerati o spiati.

  • 358 difensori dei diritti umani sono stati uccisi nel corso del 2021 in 35 diversi paesi. Le cifre sono diffuse dalla ong irlandese Front line defenders.
  • Il report censisce gli attentati contro gli attivisti che difendono l’ambiente e il territorio, i popoli indigeni, i diritti umani, la libertà di espressione e i diritti di donne e persone lgbt+.
  • Molti altri difensori dei diritti umani subiscono minacce, intimidazioni, arresti arbitrari, oppure vengono sorvegliati attraverso mezzi informatici.

Fernando dos Santos Araújo, classe 1982, era un lavoratore senza terra. Viveva nell’Amazzonia brasiliana, dove per anni si era battuto perché venisse finalmente messa in pratica la riforma agraria che destina le terre improduttive ai piccoli agricoltori come lui. Nel 2017 aveva anche occupato il latifondo di Santa Lúcia insieme a un gruppo di famiglie, per per fare pressione sull’amministrazione locale. C’era anche lui la mattina del 24 maggio 2017, quando un gruppo di agenti di polizia ha fatto irruzione e ha sterminato dieci persone. È riuscito a sopravvivere al massacro di Pau d’Arco restando nascosto sotto il corpo senza vita del suo fidanzato. Da allora è stato incluso in un programma di protezione delle vittime e dei testimoni, con l’assistenza delle ong locali. Nemmeno questo però è bastato, perché il 26 gennaio 2021 è stato raggiunto da un colpo di pistola. Fernando dos Santos Araújo è uno dei 358 difensori dei diritti umani che sono stati uccisi nel corso del 2021 in 35 diversi paesi, spesso nell’impunità. Le cifre sono diffuse dalla ong irlandese Front line defenders.

Quanti difensori dei diritti umani sono stati uccisi nel 2021

Ancora oggi, c’è chi paga con la vita il suo attivismo. La ong Global witness indaga sugli omicidi di ambientalisti; nel 2020 (l’ultimo anno per cui ci sono dati disponibili) ne sono stati accertati 227, per una media di oltre quattro alla settimana. Anche Front line defenders rendiconta il numero di attentati contro chi si spende per l’ambiente, i popoli indigeni e contro i grandi progetti infrastrutturali che deturpano il territorio; il report però si occupa anche dei difensori dei diritti umani, della libertà di espressione e dei diritti di donne e persone lgbt+.

Nel 2021 ne sono stati uccisi 358, di cui più della metà in America latina: spicca la Colombia con addirittura 138 omicidi accertati, ma preoccupano anche Messico e Brasile (rispettivamente a quota 42 e 27). Gli altri contesti rivelatisi pericolosi sono India (23), Afghanistan (19), Filippine (16), Guatemala (11), Nicaragua (10), Repubblica Democratica del Congo (9). Nel 26 per cento dei casi, la vittima era una persona indigena.

Indigeni in Colombia, Breiner David Cucuñame
Breiner David Cucuñame, ambientalista indigeno, è stato ucciso a soli 14 anni © Guillermo Legaria/Getty Images

Il Messico di recente è stato al centro dell’attenzione anche per i frequenti attentati contro i giornalisti, monitorati da altre due organizzazioni: Reporter senza frontiere (che censisce 488 giornalisti dietro le sbarre alla fine del 2021) e l’International federation of journalists (che parla di 42 giornalisti uccisi nel 2020 mentre facevano il loro lavoro e 235 imprigionati).

Sorveglianza e arresti, così si intralcia il lavoro degli attivisti

Gli attentati letali inoltre raccontano soltanto una parte della storia. Perché, come sottolinea Front line defenders, i difensori dei diritti umani vengono intralciati anche in molti altri modi. Lo sanno bene coloro a cui sono stati installati di nascosto nello smartphone spyware come l’israeliano Pegasus, capace di estrarre i dati (email, password, messaggi di testo, localizzazione gps…) e addirittura di attivare da remoto il microfono e la camera.

Una decina, inoltre, gli attivisti che nel 2021 sono stati accusati di terrorismo, uno dei metodi più comuni usati da alcuni governi per intimorirli. Tra loro c’è per esempio Hidme Markam, donna aborigena adivasi che fa la sua parte per proteggere i territori indigeni dello stato indiano del Chhattisgarh. Nello specifico, si è fatta portavoce delle proteste contro il colosso minerario Adani che aveva l’intenzione di distruggere una collina ritenuta sacra dalla comunità locale. Il 9 marzo 2021 è stata arrestata durante una manifestazione sulla violenza contro le donne.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati