
La promessa di Google: diventare carbon free entro il 2030
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Secondo l’ex segretaria dell’Unfccc, per salvare il clima la sostenibilità deve diventare “normalità”. Le sue parole al convegno Ohop di Ingka.
Tiffany è il primo marchio di gioielleria a rendere noto l’intero percorso di lavorazione dei propri diamanti, dalla miniera al consumatore.
King Children, insieme a Paulo Dybala, lanciano la linea di occhiali da sole PD10. L’obiettivo è un futuro zero waste per l’azienda e l’intera industria.
Grazie al progetto Life MATHER, le aziende potranno contare su una piattaforma che valuta l’impatto ambientale e sanitario delle sostanze chimiche. E propone alternative più pulite.
Far scoprire al pubblico le eccellenze siciliane è l’obiettivo della storia imprenditoriale di Salvatore Mammana. Che ha trovato un nuovo alleato: il dynamic discounting.
Le città sono un microcosmo ideale per sperimentare le pratiche di economia circolare, modello di produzione sistemico per definizione. Da qui lo studio Cesisp, che dà un voto ai capoluoghi più attenti alla condivisione delle risorse.
Il colosso della tecnologia guidato da Tim Cook ha svelato il suo piano per diventare carbon neutral nell’arco di dieci anni.
Un gruppo di ultra-ricchi ha chiesto ai governi di imporre sui più abbienti tasse onerose, al fine di finanziare la crisi del coronavirus.
Trasparenza, sostenibilità, impegno nel sociale sono concetti ormai diffusi nel mondo delle aziende ma spesso poveri di un vero significato. Non è il caso di Guna, che li ha concretizzati nel presente guardando anche al futuro.