
La bioplastica italiana sbarca, per la prima volta, in Russia
Durante la visita di stato di Giuseppe Conte in Russia, è stato siglato uno storico accordo per il mercato della bioplastica made in Italy.
Durante la visita di stato di Giuseppe Conte in Russia, è stato siglato uno storico accordo per il mercato della bioplastica made in Italy.
La compravendita di abbigliamento usato ha effetti positivi sull’ambiente perché evita nuove emissioni di anidride carbonica. Lo dimostra una ricerca di Subito.it che ha calcolato anche il risparmio di CO2 di jeans e sneaker di seconda mano.
New York ha denunciato la compagnia petrolifera Exxon Mobil, rea di aver ingannato i suoi azionisti sulle conseguenze negative del riscaldamento globale.
Ricostruiamo i passaggi della filiera dell’olio extravergine di oliva, dal campo alla tavola, per capirne il valore economico e le prospettive di sviluppo.
Le banche inglesi iniziano a valutare i rischi legati al clima, ma dovranno fare molto di più. Lo dice la Bank of England, guidata da Mark Carney.
Il Nobel per l’Economia conferito a William Nordhaus riguarda un tema che ci coinvolge tutti: quello dei cambiamenti climatici.
Nordhaus ha capito come sfruttare l’economia nella lotta ai cambiamenti climatici. Romer ha dimostrato che dalle scelte economiche dipende l’innovazione tecnologica. Per questo hanno vinto il Nobel per l’Economia 2018.
Investire per il clima 100 miliardi di dollari l’anno: è la sfida dell’Onu per salvare l’Accordo di Parigi. L’ex sindaco di New York Michael Bloomberg è il volto del progetto.
L’amministratore delegato di Aboca, Massimo Mercati, ha un’idea ben precisa di cosa significhi fare impresa. Ce lo racconta in attesa del festival A seminar la buona pianta, che sarà a Milano dal 28 al 30 settembre.
Il G7 aveva garantito di porre fine a qualsiasi sostegno pubblico a carbone e petrolio entro il 2025. Ad oggi, però, nulla di fatto.