News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia

Economia pagina 66

Trasparenza, è ora di sapere a chi appartengono davvero le aziende

Trasparenza, è ora di sapere a chi appartengono davvero le aziende

Basta con le società anonime: Global Witness lancia un appello per la trasparenza e i grandi investitori di tutto il mondo si uniscono al coro.

Economia
Tre borse di studio per start­up provenienti dalle zone terremotate

Tre borse di studio per start­up provenienti dalle zone terremotate

Unreasonable Lab Italy, il programma di accelerazione per startup sociali, lancia tre borse di studio da destinare a start­up provenienti dalle zone terremotate o per la gestione delle crisi.

Economia
Economia circolare, ora è il momento del settore automobilistico

Economia circolare, ora è il momento del settore automobilistico

Il settore automobilistico sta cambiando rapidamente: merito di un mix di tecnologia e nuovi modelli di consumo. L’economia circolare sarà il suo destino.

Economia
Bayer-Monsanto, arriva l’accordo. E vale 66 miliardi di dollari

Bayer-Monsanto, arriva l’accordo. E vale 66 miliardi di dollari

Le trattative sono finite. Salvo interventi dell’Antitrust, da Bayer e Monsanto nascerà un colosso che avrà in pugno il mercato di sementi e pesticidi.

Economia
Perché la sostenibilità deve affermarsi anche in Borsa

Perché la sostenibilità deve affermarsi anche in Borsa

Per cambiare la finanza, bisogna partire dai suoi luoghi chiave: fa passi avanti il programma delle Nazioni Unite per la sostenibilità in Borsa.

Economia
Il fondo sovrano della Norvegia dice addio a Duke Energy

Il fondo sovrano della Norvegia dice addio a Duke Energy

Duke Energy è sotto accusa per i gravi danni ambientali nei suoi impianti a carbone in North Carolina. E il fondo sovrano della Norvegia la taglia fuori.

Investimenti sostenibili
Regno Unito, volano gli investimenti a impatto sociale

Regno Unito, volano gli investimenti a impatto sociale

100 milioni di sterline di investimenti. È il traguardo raggiunto dal primo fondo obbligazionario britannico che sostiene progetti a impatto sociale.

Impatto sociale
Evasione fiscale, ogni giorno paghiamo 20 euro per un caffè senza saperlo

Evasione fiscale, ogni giorno paghiamo 20 euro per un caffè senza saperlo

“Pagheresti 20 euro per un caffè?” è la campagna contro l’evasione fiscale promossa da Oxfam Italia. Una candid camera spiega perché siamo tutti raggirati.

Economia
La Francia è pronta a lanciare i suoi primi green bond

La Francia è pronta a lanciare i suoi primi green bond

La Francia vuole essere il primo Stato al mondo a emettere green bond, cioè obbligazioni che servono per finanziare progetti legati all’ambiente.

Investimenti sostenibili
Bayer vuole Monsanto a tutti i costi. Ma i dubbi restano

Bayer vuole Monsanto a tutti i costi. Ma i dubbi restano

Monsanto ha già rifiutato offerte miliardarie, ma Bayer è determinata. Secondo gli esperti, però, la fusione violerebbe i principi della concorrenza.

Economia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 86
Iscriviti a Pratica Risposte e soluzioni sostenibili per il mondo del business
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001