
Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili
Non c’è tempo da perdere: bisogna porre fine a ogni tipo di sovvenzione ai combustibili fossili. È l’appello di tre grandi compagnie assicurative al G20.
Non c’è tempo da perdere: bisogna porre fine a ogni tipo di sovvenzione ai combustibili fossili. È l’appello di tre grandi compagnie assicurative al G20.
Per la prima volta dal 2014, negli ultimi tre mesi il Prodotto interno lordo italiano non è cresciuto. Industria in crisi, la salvezza viene dalle campagne
Innovazione tecnologica ed economia circolare: è la ricetta per far crescere il Pil europeo del 7 per cento da qui al 2030.
A luglio persi 63mila posti di lavoro, sale la disoccupazione tra i giovani. Ma Renzi è ancora soddisfatto: negli ultimi 12 mesi i numeri sono positivi
Ci sono 7 modi diversi per investire responsabilmente i propri capitali: dall’esclusione delle aziende “poco etiche” all’azionariato attivo.
I principi per l’investimento responsabile dell’Onu compiono dieci anni: le adesioni continuano a crescere, ma è ancora scarna la presenza dell’Italia.
Gli investimenti sostenibili sono la scelta giusta per la società e l’ambiente, ma anche per le finanze degli investitori. Lo dimostrano i dati.
Panamafrica è il nuovo capitolo dell’inchiesta sui Panama Papers. Storie di tangenti, diamanti insanguinati e capitali offshore. A pagare è la popolazione.
Puntare sull’economia circolare è indispensabile per rispettare l’Accordo di Parigi. In caso contrario, potremo arrivare al massimo a metà strada.
La Francia chiede un report ambientale a compagnie assicurative, istituti di previdenza e altri investitori. E l’Europa potrebbe prendere esempio.