News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia

Economia pagina 69

Le grandi aziende della tecnologia devono fare di più contro il lavoro forzato

Le grandi aziende della tecnologia devono fare di più contro il lavoro forzato

Sono 21 milioni le vittime di lavoro forzato nel mondo: l’Ict (Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione) è uno dei settori più delicati.

Lavoro - Green jobs - Lavori verdi
Perché gli investitori dovrebbero temere la moria delle api

Perché gli investitori dovrebbero temere la moria delle api

La moria delle api è anche un problema finanziario che potrebbe colpire a cascata i profitti di innumerevoli industrie e, quindi, i loro investitori.

Economia
Petrobras, gli investitori iniziano la fuga

Petrobras, gli investitori iniziano la fuga

Lo scandalo corruzione costa sempre più caro a Petrobras: il più grande fondo pensione norvegese ha annuncato che ritirerà tutti i suoi investimenti.

Investimenti sostenibili
Cos’è l’economia circolare e gli esempi per un ritorno alla natura e alle radici

Cos’è l’economia circolare e gli esempi per un ritorno alla natura e alle radici

L’economia circolare abbraccia la sostenibilità con un approccio sistemico, olistico. Il risultato è un nuovo modo di ideare e utilizzare prodotti, servizi.

Economia
Quali sono le banche che finanziano l’inquinamento

Quali sono le banche che finanziano l’inquinamento

Fino a quando gli istituti finanziari continueranno a sostenere i combustibili fossili, il riscaldamento globale sarà una minaccia. Un rapporto analizza gli investimenti di 25 grandi banche.

Cambiamenti climatici
Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta

Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta

L’industria del cemento è troppo inquinante, tanto più alla luce dell’Accordo di Parigi. Se ci tiene ai suoi profitti, deve correre ai ripari.

Cambiamenti climatici
Il maggiore fondo pensione pubblico di Washington è fossil free

Il maggiore fondo pensione pubblico di Washington è fossil free

Il District of Columbia Retirement Board (Dcrb) è fossil free: ieri ha annunciato l’addio agli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale.

Investimenti sostenibili
Francia, è boom di investimenti responsabili: 746 miliardi di euro

Francia, è boom di investimenti responsabili: 746 miliardi di euro

Un rapporto di Novethic indica gli investimenti responsabili in Francia in aumento del 29 per cento, nel 2015, rispetto all’anno precedente.

Investimenti sostenibili
L’industria del cacao si adatta ai cambiamenti climatici

L’industria del cacao si adatta ai cambiamenti climatici

Le principali aziende produttrici di cioccolato devono intraprendere la strada della sostenibilità per far fronte al riscaldamento globale.

Economia
La prima street art che riduce l’inquinamento

La prima street art che riduce l’inquinamento

21 artisti internazionali stanno dipingendo i muri di diverse città italiane utilizzando una pittura in grado di ridurre gli agenti inquinanti nell’aria. L’idea è di Ikea, nell’ambito della campagna ‘Ikea loves eArth’.

Best practice
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 80
  • ...
  • »
  • 86
Iscriviti a Pratica Risposte e soluzioni sostenibili per il mondo del business
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001