News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia

Economia pagina 73

Rapporto svela: 42 miliardi di dollari dal G7 al carbone

Rapporto svela: 42 miliardi di dollari dal G7 al carbone

Italia, Germania e Giappone ai primi posti per investimenti nel carbone. Denaro che spesso passa attraverso canali poco chiari.

Cambiamenti climatici
Bayer svela l’offerta: 62 miliardi di dollari per comprare Monsanto

Bayer svela l’offerta: 62 miliardi di dollari per comprare Monsanto

Dopo l’annuncio, l’offerta. Bayer mette sul piatto 62 miliardi di dollari per l’acquisto di Monsanto. Un’operazione “mostruosa” che lascia perplessi.

Economia
Perché Bayer vuole comprare Monsanto e cosa c’è di male

Perché Bayer vuole comprare Monsanto e cosa c’è di male

La Bayer vuole comprare Monsanto. L’interesse arriva in concomitanza con le indecisioni europee sul glifosato e dà sostanza alle preoccupazioni legate al Ttip.

Economia
Rifiuti zero, a Firenze le Mamme no inceneritore

Rifiuti zero, a Firenze le Mamme no inceneritore

Un gruppo di mamme a Firenze dice no alla costruzione di un nuovo termovalorizzatore: contro decenni di inquinamento e una gestione sbagliata dei rifiuti

Best practice
Dupont e Dow Chemical si fondono. Nasce il più grande colosso della chimica e delle sementi al mondo

Dupont e Dow Chemical si fondono. Nasce il più grande colosso della chimica e delle sementi al mondo

Un fusione ritenuta dagli analisti “storica per l’economia americana”. Tre le suddivisioni: pesticidi, sementi e chimica.

Economia
I produttori di armi ci stanno guadagnando dagli attacchi di Parigi, c’è da scommetterci

I produttori di armi ci stanno guadagnando dagli attacchi di Parigi, c’è da scommetterci

Il terrorismo fa da volano per l’industria delle armi. Le azioni dei produttori di armi sono schizzate in borsa dopo gli attacchi di Parigi. Ecco perché.

Economia
Musulmani, cristiani, ebrei: le fotografie del mondo che abbraccia Parigi

Musulmani, cristiani, ebrei: le fotografie del mondo che abbraccia Parigi

Ovunque nel mondo si sono moltiplicate le iniziative in ricordo delle vittime di Parigi. I musulmani francesi si scagliano contro il terrorismo.

Economia
Crescere e salvare il clima si può: lo dicono gli esperti di The New Climate Economy

Crescere e salvare il clima si può: lo dicono gli esperti di The New Climate Economy

Le splendide conclusioni del comitato intergovernativo di esperti mondiali sull’economia si possono leggere nel rapporto della Global Commission on the Economy and Climate.

Cambiamenti climatici
Economia circolare. Un terzo degli pneumatici trasformati in nuovi materiali

Economia circolare. Un terzo degli pneumatici trasformati in nuovi materiali

La raccolta degli pneumatici fuori uso raggiunge un milione di tonnellate in quattro anni. Trasformati in nuove strade, campi sportivi, materiali fonoassorbenti.

Economia
Musica pop, tre rivoluzioni in cinquant’anni

Musica pop, tre rivoluzioni in cinquant’anni

Alcuni scienziati inglesi hanno scoperto tre rivoluzioni nella musica pop dal 1960 al 2010, smentendo l’opinione comune che “la leggera” non cambia mai.

Economia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • ...
  • »
  • 89
Iscriviti a Pratica Risposte e soluzioni sostenibili per il mondo del business
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001