
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
232 milioni di rand sudafricani, oltre 15 milioni di euro, sono stati raccolti per combattere il bracconaggio in Sudafrica grazie a due lotterie lanciate in Svezia e nei Paesi Bassi. Si tratta della più ricca donazione privata mai fatta in tema di conservazione e lotta al bracconaggio in Sudafrica. Il risultato è stato presentato
232 milioni di rand sudafricani, oltre 15 milioni di euro, sono stati raccolti per combattere il bracconaggio in Sudafrica grazie a due lotterie lanciate in Svezia e nei Paesi Bassi.
Si tratta della più ricca donazione privata mai fatta in tema di conservazione e lotta al bracconaggio in Sudafrica. Il risultato è stato presentato il 6 febbraio a Stellenbosch, presso la sede della Peace Parks Foundation.
La donazione, arrivata dalla Dutch postcode lottery (217 milioni di rand) e dalla Swedish postcode lottery (15,2 milioni di rand), è stata accolta con entusiasmo dalla ministra dell’Ambiente Edna Molewa che ha detto che “si tratta della più grande donazione singola arrivata da un privato per combattere il bracconaggio di rinoceronti e i crimini contro gli animali selvatici”.
Parte del denaro verrà speso per rendere il corno di rinoceronte meno prezioso e quindi meno interessante a livello economico, anche per la criminalità organizzata. L’altra servirà ad adottare nuove misure per monitorare i parchi e le riserve e tracciare gli spostamenti dei criminali.
Ad esempio, attraverso l’acquisto di droni e l’addestramento dei ranger. Infine, saranno previste ricompense per le comunità locali e le istituzioni che decideranno di supportare le azioni di conservazione.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.