
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Ricco di fibre e di grassi “buoni” il muesli deve il suo sapore dolce alla presenza dell’uvetta e di frutta essiccata. Il muesli si può preparare in casa o acquistare già fatto. In commercio, si trova anche in una variante etnica molto sfiziosa e apprezzata dai bambini: quella a base di quinoa, frutta e perle di cioccolato del commercio equo
Ricco di fibre e di grassi “buoni” il muesli deve il suo sapore dolce alla presenza dell’uvetta e di frutta essiccata. Il muesli si può preparare in casa o acquistare già fatto. In commercio, si trova anche in una variante etnica molto sfiziosa e apprezzata dai bambini: quella a base di quinoa, frutta e perle di cioccolato del commercio equo e solidale.
Partire la mattina con una buona colazione che preveda anche il muesli integrale è importante, per fare il pieno di nutrienti come minerali, proteine, grassi, carboidrati, vitamine e fibre. I carboidrati del muesli integrale vengono assorbiti lentamente dall’organismo e forniscono gradualmente l’energia che servirà durante la giornata. Inoltre aiutano a regolarizzare le funzioni dell’intestino. I muesli composti anche da semi e frutta sono fonte di preziosi antiossidanti naturali.
Alcuni muesli croccanti hanno nella lista degli ingredienti grassi vegetali, zucchero, cioccolato. Per questo motivo possono essere piuttosto calorici. Il consiglio è di leggere sempre l’etichetta e scegliere quelli integrali che ne sono privi e vengono addolciti naturalmente dalla presenza di uvetta. C’è sempre da ricordare che, secondo gli esperti, tutto quello che viene mangiato nella prima ora dopo il risveglio, se inserito in una prima colazione bilanciata che prevede anche la presenza di proteine, accelera il metabolismo per tutta la giornata.
Cosa serve per preparare in casa un muesli croccante, leggero, sano e gustoso? Cereali in fiocchi, frutta secca, fresca o disidratata, semi, scaglie di cocco, pistacchi, uvetta, bacche di Goji, semi di canapa e qualsiasi altro ingrediente la fantasia suggerisce. Ecco la ricetta del muesli croccante, da regalare agli amici in simpatici vasetti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.